Attualità Sindacati e associazioni

Incontro sindacati-governo, convocata anche l’Anci

Mercoledì parteciperà Luciano Monticelli, delegato al demanio marittimo. 'Gli attuali concessionari non possono

Mercoledì il sindaco di Pineto Luciano Monticelli (nella foto), nella sua veste di delegato nazionale Anci al demanio marittimo, sarà ricevuto dal ministro per il turismo Piero Gnudi e dal ministro per gli affari europei Enzo Moavero Milanesi, i quali si incontreranno con i rappresentanti dei sindacati balneari per presentare il testo del decreto legge che regolamenta le concessioni demaniali marittime.

Questo l’intento di Monticelli: «Sottoporrò all’autorevole valutazione dei ministri le fortissime preoccupazioni mie personali, dell”Anci, delle associazioni del settore balneare e delle decine di migliaia di famiglie interessate alla delicata questione della direttiva Bolkestein. Le imprese balneari sono un’importante realtà socio-economica tipica del settore del turismo italiano e dei comuni, non solo costieri. Gli stabilimenti balneari e le concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo sono stimabili in circa trentamila unità, e occorre ricordare che sulle aree demaniali marittime insistono anche alberghi, campeggi, discoteche, ristoranti, chioschi e bar, tanto da poter calcolare che l’occupazione diretta – costituita dai concessionari e dai loro familiari oltre che dai dipendenti – rappresenta una certezza, ormai consolidata, in tutto il panorama economico italiano. Dobbiamo assolutamente trovare una soluzione: per i balneatori, perdere la concessione demaniale significherebbe perdere la propria azienda. E questo va assolutamente evitato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Anci

Associazione Nazionale Comuni Italiani