Misurare la percezione che i turisti hanno delle spiagge attrezzate è un esigenza di tutte le imprese balneari. E qualcuno lo sta facendo in maniera sistematica: stiamo parlando della Cooperativa Bagnini di Cervia, che da alcuni anni ha avviato una serie di accurati studi per definire la reputazione e l’attrattività delle spiagge di Cervia dal punto di vista di chi le frequenta. Un’attività che agli imprenditori del settore non serve solo a conoscersi meglio per incrementare la propria offerta, ma anche a dimostrare con autorevolezza il valore delle attuali aziende balneari in vista del nuovo scenario normativo a cui il governo italiano deve lavorare per recepire la direttiva europea Bolkestein.
Una nuova tappa di questa ricerca sarà raggiunta il prossimo venerdì 16 dicembre, quando si terrà un convegno per divulgare i risultati delle indagini commissionate a Nomisma, la nota società di studi economici fondata tra gli altri da Romano Prodi.
Dalle 9.30 alle 13, al Palace Hotel di Milano Marittima, è infatti in programma l’incontro “Cervia: il valore espresso dal territorio. Attrattività, performance e percezione dei turisti“, commissionato al Nomisma da Comune di Cervia e Cooperativa Bagnini.
Dopo i saluti di Fabio Ceccaroni (presidente Cooperativa Bagnini Cervia), interverranno:
- Luca Dondi (managing director di Nomisma) su “Il valore del territorio: Cervia equity score board”;
- Davide Capuzzo (analytics management senior director di Crif) su “Affidabilità creditizia delle imprese del territorio”
- Alessandra Priante (responsabile relazioni internazionali e politiche del turismo al Ministero dei beni culturali e del turismo) su “Trend mondiali del turismo”;
- Silvia Zucconi (consumer insight di Nomisma) su “Destinazione Cervia: reputazione e potenzialità”;
- Danilo Piraccini (consigliere con delega a Bolkestein e progetti di Cooperativa Bagnini Cervia) su “Il valore dei progetti nella competizione turistica”.
Le conclusioni saranno affidate al sindaco di Cervia Luca Coffari. Modererà il convegno la giornalista del Sole 24 Ore Ilaria Vesentini. In conclusione sarà offerto un aperitivo.
I partecipanti sono invitati a confermare la propria presenza alla segreteria organizzativa della Cooperativa Bagnini di Cervia, al numero di telefono 0544 72011.
© RIPRODUZIONE RISERVATA