di Alex Giuzio
Per i balneari, quelli in corso sono giorni caldissimi. Giovedì, al Bit di Milano, il ministro al turismo Piero Gnudi e il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani hanno detto chiaramente che la Bolkestein dovrà essere applicata anche per le imprese balneari (vedi il video sotto).
Ciò ha scatenato la rabbia dei balneari che continuano a battersi per la deroga alla direttiva Bolkestein. Per questo, la presenza della categoria a Roma il 23 febbraio sarà certamente notevole. Quel giorno, infatti, si terrà un colloquio tra i rappresentanti dei sindacati balneari e i ministri Piero Gnudi ed Enzo Moavero Milanesi, e il Comitato Salvataggio Imprese e Turismo sta lavorando all’organizzazione di un presidio che coinvolga i balneari di tutta Italia. È fondamentale, infatti, che il governo italiano capisca con un solo sguardo la rabbia delle trentamila famiglie alle quali sta tentando di scippare un lavoro e un’attività costruiti di generazione in generazione. Per i balneari di tutta Italia, partecipare significa dimostrare la propria volontà a non arrendersi contro questo sopruso dello Stato.
Sono stati annunciati autobus da Toscana, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e altre regioni. I balneari che volessero unirsi agli autobus sono invitati a scrivere una mail a redazione@mondobalneare.com, per ricevere i contatti degli organizzatori dei pullman nella propria regione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA