La prova in mare è con i “baby mosconi” realizzati come quelli “veri” ma a misura di bambino, unici in Italia. Nati nel 2010 da un’idea della Cooperativa bagnini di Cervia che li fece progettare dalla celebre ditta artigiana De Biagi & Magi, che costruisce da sempre i classici mosconi rossi, l’idea era quella di insegnare la voga ai bambini dando loro le stesse possibilità e gli stessi strumenti della scuola di voga per adulti. E così è stato negli ultimi anni.
Quest’anno, invece, i “baby mosconi” sono i protagonisti dei corsi per “baby baywatch”, novità della spiaggia a Cervia per l’estate 2016. Organizzati dalla Cooperativa bagnini di Cervia, i corsi sono completamente gratuiti e hanno come insegnanti i marinai di salvataggio.
Il corso per “baby baywatch” ha già registrato un enorme successo: ai primi due appuntamenti infatti si sono presentati – e diplomati – oltre 200 bambini. L’ultima occasione per diventare un baby bagnino sarà martedì 9 agosto sulla spiaggia di fronte al bagno Dario 315 a Milano Marittima nord (ore 10.00).
L’iniziativa è legata al progetto “Spiaggia sicura” e l’intento è quello di informare e formare i bambini sulla sicurezza in mare, ma divertendosi. I corsi si articolano tra la lezione teorica dei marinai di salvataggio, che raccontano come comportarsi in spiaggia e in acqua: dall’alimentazione ai danni del sole sulla pelle, dalle regole del bagno in mare ai significati delle bandiere e alle caratteristiche della fauna marina, per poi andare in mare per imparare a vogare, insieme ai marinai, sui mosconi a misura di bambino, rigorosamente rossi e attrezzati al salvataggio. Infine ogni bambino si porta a casa il suo diploma di “baby baywatch”.
© Riproduzione Riservata