Attualità

Gnudi: ‘No alla deroga’. E i balneari cambiano interlocutore

Per l'ennesima volta il ministro al turismo si pone contro la richiesta dei sindacati balneari.

di Alex Giuzio

Il vero interlocutore dei balneari non è il ministro al turismo Piero Gnudi (nella foto). Almeno, non finché continuerà a prendere posizioni contro la deroga come quella pronunciata oggi, di cui ci informa l’Ansa: 

BALNEARI: GNUDI, NON SI PUÒ CHIEDERE DEROGA ALLA BOLKESTEIN

(ANSA) – ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO), 30 MAR – "La deroga alla Direttiva Bolkestein non si può chiedere". Lo ha detto il ministro del turismo Piero Gnudi a margine dell’incontro con la popolazione di Isola del Giglio riferendosi alla chiusura della procedura di infrazione sul settore balneare da parte dell’Unione Europea.  "Che l’Unione Europea abbia chiuso la procedura di infrazione relativa alle concessioni balneari – ha detto Gnudi – è un fatto positivo. Adesso occorre non spargere terrore ma tenere conto che il turismo balneare è uno dei grandi asset del nostro Paese e che dobbiamo lavorare insieme agli operatori del settore per trovare soluzioni in linea con gli impegni che abbiamo preso con Bruxelles". (ANSA).

I maggiori sindacati balneari (Sib, Fiba, Cna Balneatori e Assobalneari) hanno invece chiesto ufficialmente al governo proprio la deroga, così come le principali associazioni Itb, Afib e Comitato Salvataggio Imprese e Turismo. E questo in occasione dell’incontro avvenuto lo scorso 23 febbraio proprio col ministro Gnudi. Per fortuna che a quell’incontro era presente un altro rappresentante, il ministro agli affari europei Enzo Moavero Milanesi, che a detta dei sindacati si è dimostrato più aperto del collega. È Milanesi che si è preso l’impegno di andare a Bruxelles a portare la richiesta di deroga; è Milanesi, dunque, il vero interlocutore dei balneari. Marcello Di Finizio, con la sua protesta estrema (tre giorni in cima a una gru di 80 metri, vedi notizia), lo ha capito, e giovedì incontrerà questo ministro. Ora tocca ai sindacati ricercare ulteriori contatti con lui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: