Ambiente Emilia-Romagna Notizie locali

Erosione costiera, Riccione investe 155.000 euro

Prelievi di sabbia e barriere artificiali per salvaguardare la spiaggia in vista della stagione estiva.

A fronte del fenomeno dell’erosione costiera che interessa il territorio del Comune di Riccione, in particolare a sud al confine con Misano Adriatico e a nord del porto canale, la giunta comunale in una recente seduta ha approvato uno studio di fattibilità di attività sperimentali a difesa della costa elaborato dal settore Lavori pubblici, espropri e servizi tecnici.

Lo studio si articola nei seguenti ambiti d’intervento: due tranche di prelievi di sabbia al largo della barriera soffolta e a nord della foce del fiume Marano; e posa di barriere artificiali permeabili. Interventi che comporteranno un importo complessivo di spesa di 155.000 euro.

«Abbiamo la necessità di agire attraverso azioni costanti e coordinate», spiega l’assessore al demanio Carlo Conti. «Si tratta di un intervento reso necessario dal perdurare del fenomeno erosivo aggravato a ogni mareggiata con il conseguente arretramento della linea della costa. Misure indispensabili per arrivare pronti a un regolare svolgimento della prossima stagione balneare».

Se la Regione Emilia-Romagna ha competenza in materia di difesa della costa, spetta ai Comuni la facoltà di partecipare e concorrere alla manutenzione delle opere di difesa della costa e dell’arenile. Per la realizzazione di questi interventi l’amministrazione comunale si avvarrà del contributo di alcuni centri universitari con l’obiettivo di studiare e sperimentare l’andamento dei flussi dinamici delle correnti marine.

fonte: Altarimini

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: