Ai Componenti del Consiglio nazionale di Cna Balneatori.
Trasmettiamo la richiesta degli onorevoli Antonio Di Pietro e David Favia (Italia dei Valori) indirizzata ai ministri al turismo e alle politiche comunitarie, Piero Gnudi ed Enzo Moavero Milanesi, affinché sia convocato un nuovo tavolo tecnico-politico-istituzionale per la sostituzione, anche alla luce della proposta di riforma legislativa della Spagna (vedi notizia), del decreto legislativo illustratoci durante l’ultimo incontro del 10 ottobre scorso e ampiamente non condiviso dalle forze sindacali maggioritarie, dalle istituzioni regionali e dagli enti locali.
il coordinatore nazionale di Cna Balneatori, Cristiano Tomei
– – –
SPIAGGE, DI PIETRO E FAVIA: LETTERA A GNUDI E A MOAVERO MILANESI SU NUOVA NORMATIVA SPAGNOLA, SI APRA SUBITO TAVOLO TECNICO-POLITICO
Roma, 17 ott. – «In Spagna gli imprenditori balneari sembra siano stati "esonerati" dall’applicazione della direttiva Bolkestein per effetto di una nuova normativa». Per questo, il presidente dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro e il capogruppo in commissione Affari costituzionali della Camera David Favia hanno inviato oggi una lettera ai ministri del turismo, Piero Gnudi, e degli affari euorpei, Enzo Moavero Milanesi, chiedendo loro di riaprire la discussione sulla legge comunitaria. «Signori Ministri – scrivono Di Pietro e Favia – è da poco di dominio pubblico che la Spagna ha recentemente adottato una nuova normativa, approvata dalla Ue, che, di fatto, renderebbe inapplicabile la direttiva Bolkestein alle imprese balneari. Vi chiediamo, pertanto, di esaminare la predetta normativa, che alleghiamo con commenti, e di riconvocare al più presto un tavolo tecnico-politico-istituzionale come quello del 10 ottobre scorso per concordare la sostituzione del testo del decreto legislativo che ci è stato illustrato nelle sue (non condivisibili) linee generali, con uno ricavato dalla citata legislazione spagnola».
© RIPRODUZIONE RISERVATA