«È bastato salire qui sopra da solo per far attivare il gabinetto del ministro e conquistarci l’attenzione dei media. Cosa aspettano i miei colleghi a raggiungermi per manifestare qui sotto tutti insieme? L’effetto sarà molto più potente». Marcello Di Finizio, da ottanta metri di altezza, invita i balneari di tutta Italia a unirsi nella sua forte protesta contro le evidenze pubbliche delle concessioni demaniali marittime. Il 46enne si è arrampicato ieri notte sopra la gru dell’Ursus di Trieste, un colosso di ottanta metri di altezza, e resterà lì sopra senza cibo finché il governo italiano non annuncerà ufficialmente che le spiagge non verranno messe all’asta (vedi notizia pecedente).
Ieri un vigile del fuoco esperto in arrampicate ha raggiunto Marcello per sincerarsi delle sue condizioni di salute e di sicurezza e per consegnargli una radio che lo tenga in contatto costante con le forze dell’ordine, che assediano ininterrottamente l’Ursus. Ma il temerario è al sicuro, agganciato alla gru con un moschettone e determinato a rimanere là in alto. Per dormire, invece, Marcello si affida a una tenda da parete fatta spedire dagli Stati Uniti (vedi foto sotto): nella preparazione della sua impresa non ha dimenticato alcun dettaglio. Ieri Mondo Balneare è stata la prima testata a dare la notizia dell’impresa di Marcello, ma la voce si è presto diffusa attraverso tutti i canali d’informazione friulani, all’Ansa e al Tg3 regionale: la visibilità per la causa dei balneari è alle stelle grazie all’impresa di un solo uomo; all’appello mancano solo i media nazionali.
Di Finizio, che non è nuovo a queste proteste estreme (ha alle spalle due scioperi della fame – l’ultimo di 54 giorni – e una pedalata Trieste-Roma), non scende a trattative: o avrà la certezza di riavere il suo locale ‘La voce della luna’ oltre il 2015, e con esso le altre trentamila imprese balneari italiane, oppure rimarrà sulla gru nutrendosi di sola acqua. «Se i balneari venissero qui sotto a protestare – caldeggia Di Finizio – potremmo mostrare la nostra forza di volontà allo Stato ben prima della manifestazione sindacale indetta a Roma per il 19 aprile (leggi l’annuncio)». E qualche collega, quest’oggi, ha già seguito il consiglio e ha raggiunto Marcello sotto alla "Tour Eiffel di Trieste": presenti il Comitato Balneari Liguria, l’Itb e il Movimento Balneare.
(nella foto: Marcello Di Finizio sopra la gru dell’Ursus. Foto Andrea La Sorte per Il Piccolo)
© RIPRODUZIONE RISERVATA