Il 17 giugno 2016, nella splendida cornice dell’Isola di Capri, si terrà un convegno dal titolo “La salvaguardia delle specificità territoriali nella riforma del demanio marittimo turistico ricreativo”. L’appuntamento è alle ore 9.30 nella sala consiliare del Comune di Capri.
Questa la presentazione del convegno: «L’incontro, patrocinato del Comune di Capri e organizzato dall’assessorato al demanio, guidato dal dott. Vincenzo Ruggiero, avrà come oggetto l’analisi del futuro ruolo delle P.A. alla luce dell’imminente riforma delle concessioni demaniali a uso turistico ricreativo, affrontando un tema nuovo e delicato come quella della tutela degli "ecosistemi" turistici locali alla luce della previsione e della disciplina dei meccanismi di gara. Un incontro che per la prima volta si pone in una logica squisitamente tecnica, prefiggendosi di esplorare le possibili strategie a disposizione delle P.A. per garantire e tutelare il mantenimento di quei delicati equilibri socio-economici che caratterizzano il settore balneare in molte località italiane».
Al convegno sarà presente la senatrice Angelica Saggese, estensore del disegno di legge sulla riforma delle concessioni demaniali turistico ricreative, oltre ai maggiori esperti nazionali in materia demaniale: l’ing. Giannicola Ruggieri (Demaniomarittimo.com) e l’avvocato Gianluca Vincenzo Bocchino, partner dello studio legale BM Avvocati, oltre all’ing. Giuseppe de Angelis, estensore del PUAD Capri. Sul fronte dei balneari è assicurata la presenza di Salvatore Trinchillo, presidente Sib-Confcommercio Campania.
>> Clicca qui per scaricare la locandina del convegno.
© Riproduzione Riservata