Attualità Emilia-Romagna Notizie locali

Cervia, spiaggia aperta tutto l’anno fino a mezzanotte

La giunta conferma l'orientamento sperimentato a Natale e lancia cinque azioni di sostegno per il rilancio dell'economia turistica. Pubblichiamo il documento integrale.

La giunta comunale di Cervia conferma l’orientamento sulla spiaggia: sarà aperta tutto l’anno anche la sera fino a mezzanotte. In 5 azioni sostegno a tutti i settori, dal ricettivo alle vie del commercio delle località con investimenti ed eventi.

Analizzando i dati turistici del 2015 emerge un’estate positiva, che evidenzia però alcune criticità strutturali in particolare una stagione troppo corta e dati ancora negativi sul turismo estero; in particolare quindi la giunta di Cervia sta lavorando su quattro macro obiettivi:

  • aumentare l’internazionalizzazione e dunque le quote di turismo straniero;
  • allungare la stagione, in particolare lavorando sui mesi di maggio-giugno e sulla destagionalizzazione;
  • aumentare la qualità complessiva dell’offerta della città, innovando in particolare il prodotto turistico complessivo;
  • aumentare le presenze turistiche nell’anno.

Per il rilancio complessivo dell’offerta turistica e del prodotto che Cervia offre ai vacanzieri seguendo i suddetti macro obiettivi, l’amministrazione sta agendo su cinque fronti:

  1. riqualificazione delle strutture ricettive, mediante un apposito strumento normativo quadro sul ricettivo approvato dal consiglio comunale del 12 novembre 2015.
  2. rilancio dei centri commerciali naturali, sia con eventi ma anche con investimenti come le riqualificazione del centro storico e del Borgomarina; del centro di Milano Marittima dalla rotonda al canalino; la sistemazione dei centri commerciali di Pinarella e Tagliata con i primi stralci visibili già per la prossima stagione estiva.
  3. orientamento definitivo sulle modalità di fruizione della spiaggia nel 2015 e prima applicazione nel 2016, predisponendo un aggiornamento del piano dell’arenile che premi la destagionalizzazione e gli investimenti di qualità.
  4. valorizzazione e tutela dell’ambiente, attraverso la rigenerazione della pineta di Pinarella e Tagliata con il completamento in tempo utile per l’estate 2016; la realizzazione del progetto dell’Ecomuseo del sale e del mare e la predisposizione di un ampio progetto di valorizzazione del compendio delle Saline.
  5. maggiore incisività delle azioni di promozione, marketing, eventi, contrasto all’abusivismo commerciale e degrado tramite i proventi della tassa di soggiorno, attraverso un piano di promozione operativo composto di 7 macro azioni redatte in concertazione con le associazioni di categoria.

La giunta comunale, dopo avere concluso la concertazione, non essendoci una posizione unitaria tra le associazioni, ha deliberato entro l’anno come previsto, i seguenti indirizzi sul punto 3) ovvero la spiaggia sarà fruibile e gli stabilimenti balneari potranno stare aperti sia d’inverno che ovviamente d’estate, tutti i giorni, fino alle ore 24.00. Alle 23 però dovranno cessare le attività rumorose come musica, baby dance o altro: per evitare il disturbo alla quiete dei villeggianti dei vicini hotel e residenze, si potrà infatti diffondere solo musica di sottofondo fino a chiusura.

Inasprite le sanzioni per chi sgarra superando l’orario di chiusura o quello dello stop ai rumori; chi va oltre gli orari per la seconda volta perde la possibilità di stare aperto alla sera per i successivi 15 giorni e per i recidivi lo stabilimento potrà essere chiuso anche di giorno. Le regole saranno uguali per tutti e fatte rispettare.

Nei prossimi mesi verrà inoltre aggiornato il piano dell’arenile per fornire ulteriori strumenti alla qualificazione del comparto balneare e alla destagionalizzazione.

Restano ovviamente confermate le classiche tre serate (Notte rosa, San Lorenzo, Ferragosto) dove i bagni potranno organizzare feste fino alle ore 3.00. Nei prossimi mesi, mediante le apposite ordinanze balneari, verranno stabiliti i dettagli tecnici degli orientamenti espressi dalla giunta.

fonte: Comune di Cervia

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: