Attualità

Boom di turisti stranieri nelle località balneari italiane: +30% in un anno

Lo sostiene uno studio dell'Enit, che annuncia nuove intese con gli operatori del settore per sfruttare le potenzialità del nostro mare.

Le località balneari italiane sono sempre più frequentate dai turisti stranieri. A rilevarlo è l’Enit, l’agenzia nazionale del turismo, che ha divulgato i risultati di un monitoraggio sulle destinazioni turistiche costiere e marittime del Belpaese.

Secondo quanto emerso dallo studio, basato sui dati forniti dai tour operator, nel 2018 sono aumentate del +30% rispetto all’anno precedente le notti trascorse nelle strutture ricettive situate sulle località balneari, raggiungendo il picco di 429 milioni. E gli operatori esteri hanno rilevato un notevole trend in crescita per le vendite del prodotto balneare in Italia anche nell’estate 2019 rispetto al 2018, con aumenti dal +5% al +15%.

Tedeschi, austriaci, francesi, spagnoli e russi sono i turisti stranieri più appassionati del mare italiano. Ma anche svizzeri, canadesi, statunitensi e argentini registrano buoni numeri.

«Il balneare muove l’economia del turismo a ritmi più sostenuti», sostiene il presidente Enit Giorgio Palmucci. «Per la vacanza al mare i turisti stranieri hanno speso nel Belpaese 6,6 miliardi di euro, ossia il 20% in più nel 2018 sul 2017. Le entrate dei turisti stranieri per la vacanza al mare aumentano a doppia cifra in quasi tutte le prime dieci regioni (Veneto, Liguria, Campania, Sardegna, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Puglia, Lazio). Gli aumenti più significativi in Friuli Venezia Giulia (+38,2% nel 2018 sul 2017) e Liguria (+34,5%). Proprio partendo dalle potenzialità del settore Enit vuole rafforzare l’intesa con gli operatori del settore e gli enti coinvolti affinché l’Italia offra la migliore ospitalità possibile e servizi coordinati».

In media, sottolinea lo studio dell’Enit, ogni turista straniero spende in Italia 91 euro al giorno per la vacanza balneare in Italia nel 2018: +1,1% sul 2017, +17,1% sul 2009. Sono i tedeschi a spendere di più: oltre 2,2 miliardi di euro (+32,1% 2018/2017), pari al 34,2% del totale speso dagli stranieri in vacanza nelle località costiere italiane.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: