Attualità Eventi Non categorizzato

Balnearia 2013

3 - 7 marzo 2013Marina di Carrara (IT)

Salone riservato ai professionisti del settore balneare e dell’arredamento da esterno, Balnearia è un momento cruciale di incontro prima dell’inizio della stagione turistica. L’edizione 2013, in programma alla fiera di Carrara dal 3 al 7 marzo, sarà particolarmente importante: col nuovo governo appena eletto, la categoria disporrà di un grande appuntamento nazionale per ritrovarsi e discutere una nuova strategia condivisa da attuare per ottenere la soluzione definitiva della questione balneare.

fiera balnearia carraraI segnali di positività sono arrivati con l’ottenimento della miniproroga di cinque anni, primo passo per il rilancio degli investimenti. Balnearia ha allestito tutto il necessario per far ritrovare agli imprenditori l’atmosfera di piacere del business, con la parte espositiva sviluppata in maniera dinamica e suddivisa in tre parti (soluzioni da esterno, tecnologie e complemento) e con la convegnistica che sarà caratterizzata da appuntamenti a elevato tenore professionale. Balnearia 2013 vuole insomma essere il trampolino di rilancio del settore, l’appuntamento per cominciare a intraprendere la via di uscita dai problemi tramite una nuova disposizione a investire in arredamento sostenibile e promozione turistica, due elementi indispensabili per valorizzare il settore rispetto ai nuovi competitor che si stanno affacciando sul mercato.


» 
CLICCA QUI per scaricare il biglietto d’ingresso a Balnearia «

«Balnearia 2013 sarà l’appuntamento “business” per eccellenza – spiega Paris Mazzanti, direttore generale di CarraraFiere – nel quale gli operatori del turismo balneare incontreranno i fornitori di riferimento di attrezzature e servizi necessari a caratterizzare e rendere sempre più qualitativo e competitivo un settore che, grazie al loro lavoro e ai loro investimenti, si propone come una delle eccellenze italiane. Pur coscienti che il difficile contesto economico e il quadro normativo incerto scatenino le legittime preoccupazioni degli operatori che non favoriscono gli investimenti, siamo anche convinti che il comparto debba trovare un’occasione di incontro in grado di ospitare sia l’attività commerciale sia il contesto migliore per il confronto su temi considerati inderogabili dagli operatori balneari. CarraraFiere organizzerà la quattordicesima edizione di Balnearia unitamente a Tirreno CT, mostra convegno fortemente radicata nel mondo dell’ospitalità e in grado di offrire sinergie interessanti per la moderna balneazione. Con questa scelta abbiamo voluto costruire un’opportunità commerciale nuova per la fornitura da spiaggia e outdoor che, con una partecipazione a Balnearia, potrà acquisire contatti con un’area caratterizzata da una platea di operatori concorrenziali e motivati. In parallelo al rafforzamento delle opportunità di nuovi contatti commerciali, ci concentreremo per far sì che Balnearia possa continuare ad essere, come lo è sempre stata fin dalla sua nascita, il luogo non virtuale ma reale di un confronto fra gli operatori e le istituzioni per individuare strategie che possano rafforzare il comparto anche attraverso azioni da realizzare con la partecipazione di tutti gli operatori che, da anni ormai, giocano una partita fondamentale per definire un quadro normativo che sostenga e incentivi gli investimenti e lo sviluppo. In presenza di una situazione così complessa anche dal punto di vista economico, CarraraFiere ha studiato tariffe adeguate per incoraggiare la partecipazione degli espositori e favorire una presenza che, con un investimento in linea con le possibilità del momento, garantisca il miglior rapporto fra costo e beneficio».

Il sito ufficiale dell’evento è www.balnearia.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alex Giuzio

Caporedattore di Mondo Balneare, dal 2008 è giornalista specializzato in economia turistica e questioni ambientali e normative legate al mare e alle spiagge. Ha pubblicato "La linea fragile", un saggio sui problemi ecologici delle coste italiane (Edizioni dell'Asino, 2022), e ha curato volume "Critica del turismo" (Grifo Edizioni 2023).
Seguilo sui social: