Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Balneari in allerta per la conferenza Stato-Regioni

Tomei, Cna Balneatori: 'A Roma prima di tutto condividere con i balneari e concertare con le regioni e le istituzioni locali i provvedimenti da adottare'

di Cristiano Tomei

Vi evidenziamo il comunicato stampa riguardante il confronto tra regioni e governo sulle concessioni demaniali marittime, che si terrà a Roma mercoledì 19 settembre prossimo:

(da regioni.it) Defiscalizzazione degli investimenti per la ristrutturazione delle imprese ricettive, soppressione dell’imposta di soggiorno o sua applicazione su base nazionale, trasformandola in imposta di scopo, creazione di un Fondo destinato alle piccole e medie imprese turistiche da scorporare al fondo per le piccole e medie imprese delle attività produttive, adeguamento dell’aliquota Iva in relazione ai maggiori competitor europei. Sono queste alcune delle richieste che le Regioni hanno presentato al Governo e che sperano entrino a far parte del Piano nazionale del Turismo, al centro di un incontro politico, tra Governo e Regioni, previsto per il prossimo 19 settembre al ministero per gli Affari regionali. Le Regioni chiedono inoltre ai ministri per gli Affari regionali Piero Gnudi e per gli Affari europei Enzo Moavero, di affrontare insieme la questione delle concessioni demaniali marittime. «L’incontro – spiega il coordinatore degli assessori regionali al Turismo, l’assessore della Regione Abruzzo Mauro Di Dalmazio – è un ulteriore step nel lavoro, in cui siamo impegnati da tempo, per mettere a punto il Piano strategico del turismo». Nel pomeriggio dell’11 settembre una delegazione della Conferenza delle Regioni, presente Di Dalmazio, sarà sentita in audizione presso la commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato proprio in tema di competitività delle imprese turistiche.

È questo un appuntamento che riveste greande importanza per l’esito della vertenza sulle attuali imprese balneari, tenuto conto delle posizioni assunte dallo stesso organismo interregionale, durante la sua precedente riunione (tenutasi lo scorso 26 giugno, vedi notiziaNdR). Posizioni confermate anche in sede di Conferenza dei Presidenti delle regioni e delle province autonome (giovedì 5 luglio scorso).

Avvieremo, in questi giorni che ci separano dal 19 settembre prossimo, un pronto ed immediato confronto con gli assessori regionali partecipanti a detto vertice nazionale, per seguire con la dovuta attenzione gli esiti di una riunione il cui risultato è importante per la causa dei balneari.

Il coordinamento e la segreteria nazionali sono disposizione per ogni ulteriore chiarimento,richiesta ed informazione.

Cristiano Tomei (coordinatore nazionale Cna Balneatori)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: