Attualità

Balneari, Gasparri: ”No ad altre norme, fuori da Bolkestein”

Il senatore di Forza Italia contesta la bozza di legge circolata in queste ore.

«Le imprese balneari devono essere escluse dalla direttiva Bolkestein. È l’impegno che aveva preso il centrodestra unito in occasione delle ultime elezioni, è l’impegno che a parole tutti i partiti del centrodestra devono mantenere. Per Forza Italia è un dovere morale ed è una priorità assoluta». È quanto dichiara il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia) in seguito alle indiscrezioni sul disegno di legge del governo Conte che istituirebbe le gare delle spiagge (vedi notizia).

«Con questo spirito – prosegue Gasparri – abbiamo presentato, in occasione dell’ultima legge di stabilità, un emendamento che insieme a quello di altre forze politiche è stato approvato e ha consentito una proroga di quindici anni per le licenze delle imprese balneari, con l’obiettivo di uscire definitivamente dalla direttiva Bolkestein. Il governo giallo-verde ha escluso dalla direttiva, e ha fatto bene, il commercio ambulante, ma non ha avuto il coraggio di estendere questa scelta alle imprese balneari. Creando un primo, grave vulnus».

«Si attendevano poi delle norme di attuazione che dovevano essere varate entro il 30 aprile e non hanno ancora visto la luce. Ora vengono anticipate delle norme che prevederebbero, dopo un percorso, lo svolgimento di gare. È una scelta inaccettabile. E il fatto di usare altri nomi come “evidenze pubbliche”, inventare dei punteggi preliminari edaltri pannicelli caldi non cancella la grave violazione che verrebbe fatta», aggiunge il senatore azzurro.

pouf Pomodone

«La Bolkestein per le imprese balneari va cancellata. Esponenti dell’area di governo lo hanno ribadito in tanti comizi e ne hanno fatto motivo anche di propaganda elettorale in occasione delle ultime elezioni europee. Lanciano proclami ogni quarto d’ora contro le vessazioni e le prepotenze europee e ora battono in ritirata tradendo il mondo balneare? Forza Italia non consentirà una scelta del genere e ha già contattato tutte le organizzazioni balneari che parleranno molto chiaramente e che invocheranno il rispetto degli impegni presi. In Parlamento e sul tutto il territorio nazionale saremo inflessibili. Tutelare imprese fondamentali per l’economia italiana e per il turismo in particolare, cancellare regole europee ingiuste e che non si sarebbero dovute applicare a questo settore. Ogni altra scelta sarà un tradimento che denunceremo spiaggia per spiaggia, in ogni angolo d’Italia. Escludiamo che ciò possa avvenire perché sarebbe un evento clamoroso. Ma siamo pronti ad assumere tutte le iniziative politiche necessarie a tutela della categoria», conclude Gasparri.

Sulla stessa lunghezza d’onda è il senatore Francesco Battistoni, sempre di Forza Italia: «Continuano i ripensamenti del governo sulle promesse fatte, ma questa volta a pagarne le conseguenze saranno tutti gli operatori del mondo balneare. È in circolazione, infatti, una bozza del decreto sul regolamento per l’individuazione dei termini e delle modalità per la generale revisione del sistema delle concessioni demaniali marittime, che non solo doveva arrivare entro 120 giorni dall’approvazione della legge di bilancio, quindi a fine aprile, ma che porterà con sé brutte notizie, ovvero il non superamento della direttiva Bolkestein per i balneari. Si legge, infatti, di numerose restrizioni per partecipare ai bandi e di relative contraddizioni, come lo schema per i punteggi da dare ai concorrenti per poter partecipare, che però non saranno tenuti in considerazione in fase valutativa. Tante incoerenze, quindi, che non fanno che peggiorare la situazione di un comparto che, compresi i recenti danni causati dal maltempo, è già vittima di vessazioni. Ci auguriamo che il governo mantenga la parola data ai balneari e che questo provvedimento, se pur tardivo, porti delle soluzioni e non dei problemi. Noi di Forza Italia, che abbiamo da sempre a cuore questa battaglia, continueremo a vigilare affinchè questo comparto ottenga giustizia».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: