Attualità

Arriva il 14 luglio la sentenza europea sulle concessioni balneari

Smentite le indiscrezioni sullo slittamento ad autunno: la Corte di giustizia UE potrebbe annullare la proroga al 2020 già tra un mese.

di Alex Giuzio

È attesa per il 14 luglio la sentenza della Corte di giustizia europea sulla proroga delle concessioni balneari italiane al 2020. Lo riporta da ieri il sito ufficiale della Corte Ue (fonte), annunciando la data della pronuncia attesa da tutti gli imprenditori balneari del nostro paese.

La notizia smentisce così le indiscrezioni, riportate di recente anche da Mondo Balneare (vedi notizia), secondo cui la sentenza, attesa inizialmente per la fine di maggio, sarebbe arrivata solo il prossimo autunno.

La stangata potrebbe dunque arrivare tra meno di un mese e nel pieno della stagione estiva, quando gli imprenditori balneari saranno particolarmente impegnati nel loro lavoro e potrebbero avere più difficoltà a reagire a un eventuale provvedimento insoddisfacente da parte del nostro governo.

È già noto, infatti, che la sentenza sarà negativa, affermando cioè che la proroga al 2020 delle concessioni balneari è contraria al diritto comunitario: lo ha reso noto l’avvocato generale Maciej Szpunar, che lo scorso 25 febbraio ha anticipato le sue conclusioni, come da prassi comunitaria (vedi notizia). Conclusioni che, per quanto non vincolanti, vengono di solito seguite dalla Corte di giustizia.

In piena estate, le attuali concessioni balneari potrebbero dunque trovarsi "già scadute", in quanto tornerebbero al precedente termine del 31 dicembre 2020. Ma, soprattutto, dai contenuti della sentenza (che non riguarderà solo la proroga, ma anche alcuni importanti principi come il diritto di proprietà delle imprese costruite su suolo demaniale), dipenderà il contenuto della legge di riforma delle concessioni balneari a cui il governo Renzi sta lavorando, e che – secondo le intenzioni dei ministri e sottosegretari competenti – rispetterà i principi ribaditi dalla Corte.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: