Inizia il conto alla rovescia per Sun 2020, il salone internazionale del beach & outdoor in programma al complesso fieristico di Rimini dal 14 al 16 ottobre. Punto di riferimento per tutti gli imprenditori balneari italiani, al Sun sarà possibile conoscere da vicino tutte le novità dalle aziende produttrici di attrezzature balneari, arredo per campeggi e villaggi, prodotti e servizi per il turismo all’aria aperta. E oltre ai principali fornitori del settore con le proposte più classiche tra lettini e ombrelloni, cabine e puliscispiaggia, saranno numerose le novità in termini di tecnologie, brevetti e startup, dedicate soprattutto alla spiaggia nell’epoca del Covid tra distanziamenti, ristorazione sotto l’ombrellone e tracciabilità dei turisti, che hanno profondamente mutato gli stabilimenti balneari introducendo anche dei cambiamenti in positivo da cui non torneremo più indietro.
Alla spiaggia ideale sarà dedicata l’area-mostra “Mondo Balneare Beach Village“, uno spazio di 350 metri quadri nel padiglione B1 allestito come un vero e proprio stabilimento balneare, con l’esposizione di arredi di design, attrezzature innovative e nuovi prodotti da parte di alcuni espositori della fiera. In alto ci saranno anche le gigantografie dei vincitori del concorso Best Beach, gli oscar degli stabilimenti balneari organizzati da Mondo Balneare per il quinto anno consecutivo.
Adiacente al “Mondo Balneare Beach Village” ci sarà poi un’area innovazione con gli stand di startup e aziende innovative che offrono nuovi prodotti e servizi dedicati agli stabilimenti balneari. Alcune di queste si presenteranno in due eventi organizzati da Mondo Balneare nella Beach Arena, sempre all’interno del padiglione B1.
Mercoledì 14 ottobre, dalle 10.30 alle 11.30, è in programma “Tecnologia e innovazione in spiaggia nell’epoca della pandemia: soluzioni temporanee e cambiamenti perenni per la gestione delle imprese balneari“. La pandemia del Covid-19 ha causato grandi cambiamenti nell’intero sistema turistico, compreso il comparto balneare. Tra misure di distanziamento e tecnologie e sistemi innovativi ideati da alcune aziende, si farà il punto sui mutamenti avvenuti nel settore, in particolare distinguendo le soluzioni temporanee e quelle da cui invece non si tornerà più indietro. Le aziende coinvolte a questo primo tavolo saranno Revolt srl, Propac, Acquadode, Dutchband, Fiorini, Yacht Extension, Rolling brands, Synclab. Interverranno inoltre Alex Giuzio (caporedattore Mondo Balneare) e Domenico Ciccarelli (avvocato ed esperto in stabilimenti balneari).
Sempre mercoledì 14 ottobre, ma dalle 13.30 alle 14.30, è in programma il secondo tavolo intitolato “La spiaggia del futuro: le proposte delle startup“. Gli stabilimenti balneari sono da sempre un laboratorio di sperimentazione per le aziende che introducono nel mercato dei prodotti e dei servizi innovativi nel settore turistico. In questo eventi saranno presentate alcune delle novità più interessanti presenti al Sun di Rimini da parte delle aziende Emmebo, Whataeco, Mix Museum Interactive Experience, Beacharound, Trippet, Rolling brands.
Il programma completo degli eventi del Sun 2020 dedicati alla spiaggia è sul sito www.sunexpo.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA