5 suggerimenti per l’utilizzo del Wi-Fi pubblico nei bar sulla costa

Il periodo delle vacanze estive spesso coincide con ferie e viaggi, in modo da poter staccare dalla routine quotidiana di impegni e lavoro, rilassandosi e dedicando del tempo a sé stessi. Compagni inseparabili durante i nostri spostamenti, ma a dirla tutta ormai anche della nostra vita quotidiana, sono i dispositivi mobile come il fedelissimo smartphone o i tablet. Proprio questi ultimi, tuttavia, potrebbero involontariamente farci correre dei rischi inaspettati.

Se ti stai chiedendo in quale modo, la risposta è da ricercare nelle connessioni a internet pubbliche. Viviamo in un’epoca in cui essere privi di connessione a internet significa essere esposti a disagi più o meno pesanti; che tu voglia visitare la pagina online di Las Vegas casino, ricercare informazioni, effettuare prenotazioni o usare app come quelle di navigazione stradale, ti verrà sempre richiesto l’utilizzo di una connessione ad internet.

Un’indagine recente ha dimostrato che il 70% delle persone che possiedono un tablet, hanno affermato di utilizzare le connessioni wi-fi gratuite reperibili in bar, alberghi e altri servizi vari, mentre questa percentuale è poco maggiore del 50% nei proprietari di smartphone. Ed è proprio in questi momenti che i nostri dispositivi mobile ci espongono a rischi, o meglio rendono vulnerabili le nostre informazioni riservate, come password, codici di accesso e altri dati personali.

Ma perché queste connessioni ci espongono a questo rischio? Il motivo è dato dal fatto che qualche hacker malintenzionato, avendo anch’essi accesso alla rete pubblica del servizio, può frapporsi fra l’hotspot e l’utilizzatore, facendo comunicare quest’ultimo con lui e quindi avendo accesso a tutti i dati che andremo a inserire durante l’utilizzo della rete pubblica. Detto ciò, il wi-fi pubblico non deve essere evitato in ogni caso. Conviene, in questo caso, adottare alcune precauzioni per ridurre drasticamente il rischio di accesso ai propri dati.

Come proteggersi durante l’utilizzo del wi-fi pubblico

Anche se la sicurezza di un wi-fi pubblico non sarà mai del 100%, esistono diversi modi per aumentarla drasticamente ed esporre i nostri dati a rischi minimi, e alcuni sono davvero semplici.

Limitare l’uso del wi-fi pubblico

Sì, può sembrare scontato, ma come si suol dire, i dettagli fanno la differenza. Se devi per forza utilizzare una connessione pubblica, fallo per il minor tempo possibile. Meno tempo rimani connesso, meno tempo avrà a disposizione un malintenzionato per attuare le sue malefatte. Un dettaglio che sfugge a molti è quello di disattivare la connessione appena si finisce di utilizzarla.

Tantissime persone infatti entrano in un bar e, in attesa della loro consumazione, si connettono a internet per sbrigare le proprie faccende, per poi dimenticarsi di scollegarsi e lasciando il dispositivo mobile vulnerabile per lunghi periodi.

Evita l’accesso alle tue aree riservate che richiedono password

Se non c’è l’estrema necessità, è sempre meglio evitare di connettersi nelle proprie aree riservate quando si è connessi a un wi-fi pubblico. Vuoi controllare la mail? Evita, lo puoi fare in un secondo momento da una rete sicura senza correre inutili rischi e lontano da possibili hacker.

Utilizzare una VPN

Le VPN sono lo strumento più sicuro per utilizzare le connessioni a internet pubbliche. Queste VPN (Virtual Private Network), disponibili per PC e dispositivi mobile, aggiungono uno strato criptato alle nostre sessioni sul web, nascondendole.

Utilizziamo il nostro smartphone come hotspot

Ormai quasi tutti gli operatori telefonici offrono connessioni a internet nel loro abbonamento. Nel caso tu debba per forza navigare sul web tramite tablet o PC portatile, è sempre meglio utilizzare il proprio smartphone come hotspot, creando la nostra rete protetta da password e non accessibile pubblicamente.

Annullare le condivisioni dei file

Molti utilizzano la condivisione dei file per poterli gestire da più dispositivi e per una questione di comodità. Questo, tuttavia, rende i nostri file vulnerabili all’atto di una connessione su una rete wi-fi pubblica. Disattivare questa condivisione è la prima cosa da fare prima di connettersi a queste reti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda

Redazione Mondo Balneare

Redazione Mondo Balneare