Avere un bar all’avanguardia è importante, soprattutto se conta tanti frequentatori all’ora dell’aperitivo, sempre desiderosi di sperimentare cocktail innovativi. Ma non per questo bisogna dimenticarsi della tradizione: ecco perché abbiamo deciso di preparare una lista sui cinque cocktail estivi che non possono mancare in uno stabilimento balneare.
Spritz
Che sia a base di Aperol o di Campari, lo spritz è ormai l’aperitivo estivo per eccellenza. Guai a farsi trovare impreparati davanti a un turista che lo richiede! La ricetta è semplicissima: prosecco, Aperol o Campari, soda.

Mojito
L’altro classico drink dell’estate è il mojito, il celebre cocktail cubano pestato, da sorseggiare al tramonto con un po’ di musica in sottofondo. La sua composizione prevede 4 cl di rum bianco, 3 cl di succo di lime, 2 cucchiai di zucchero di canna, soda, ghiaccio e qualche fogliolina di menta.

Moscow Mule
Essendo in assoluto il cocktail più fresco e dissetante, il Moscow Mule non può mancare in un beach bar che si rispetti. Questi i suoi ingredienti: 6 cl vodka, 2 cl succo di lime, ginger, cetriolo, menta fresca e zenzero. Ma attenzione: è importante servirlo rigorosamente in tazze di rame, un materiale che in grado di accendere una irresistibile alchimia con il sapore del lime.

Piña Colada
Il suo sapore esotico e irresistibile fa sentire ai tropici chiunque lo consumi – anche se si trova in riviera romagnola. Per questo, si tratta di un cocktail che non può mancare nella carta di un beach bar. Per prepararlo: 3 cl di rum bianco, 9 cl di succo di ananas, 3 cl di crema di cocco, 1,5 cl di lime appena spremuto e ghiaccio tritato.

Cosmopolitan
Diventato famoso grazie alla serie televisiva Sex And The City, il Cosmopolitan rimane uno dei cocktail più gettonati dell’estate. La ricetta prevede 4 cl di vodka citron, 1,5 cl di triple sec, 1,5 cl di succo di limone e 3 cl di succo di mirtillo rosso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA