Luoghi da sogno, litorali tutti da scoprire, tante bandiere blu e divertimento assicurato: una vacanza al mare promette tutto questo e anche di più. E se le città d’arte vengono prese d’assalto da turisti desiderosi di abbeverarsi alla inestinguibile fonte di cultura dell’Italia, le nostre bellezze naturali non sono certo da meno. E poi, non c’è niente di meglio che rilassarsi sdraiati su una spiaggia, cullati dal rollio delle onde e accarezzati da una leggera brezza.
Se c’è una cosa che si può far bene durante una vacanza al mare è rallentare, imparare a godersi le giornate. Ogni tanto è giusto avere modo di “assaporare” la vita. Inoltre, un soggiorno balneare è perfetto per dedicarsi ai propri sport o passatempi preferiti. Puoi passare le tue giornate tra un bagno e un giro in kayak, leggere un libro sorseggiando un aperitivo sotto l’ombrellone e goderti una serata sotto le stelle con un po’ di buona musica e qualche nuova amicizia estive. Se non riesci a fare a meno della tecnologia, puoi anche divertirti con una partita a poker online oppure con qualche giro di slot virtuale: i siti per giocare i casinò con bonus senza deposito ti permettono addirittura di provare la piattaforma di gioco senza investire neanche un euro. Chissà, magari la fortuna potrebbe sorriderti proprio mentre sei collegato a internet dal bagnasciuga!
Oggi ti presentiamo cinque destinazioni balneari dove il mare è protagonista, ricche anche di tradizioni e di sapori tutti da scoprire, veri fiori all’occhiello del turismo in Italia.
Costa degli Dei
Il nome del litorale che si snoda fra Pizzo Calabro e Nicotera si deve proprio alla sua bellezza paesaggistica: secondo l’antica mitologia, infatti, era uno dei luoghi preferiti dalle divinità. Spiagge bianchissime, alte scogliere dalle quali ammirare panorami mozzafiato e il piacere di essere accolti in strutture turistiche di prima categoria.
Questa zona della Calabria non è particolarmente affollata e può regalare anche momenti di puro piacere, se si decide di provare a scoprire i segreti della cucina locale, caratterizzati dai condimenti piccanti, ricchi di sapore o comunque pregiatissimi, come il tartufo dolce.
Riviera di Ulisse
Anche qui, il richiamo al mito è molto evidente e ci porta al centro della Penisola, in una località a sud del Lazio, là dove la Campania è ormai a un passo. Le spiagge fra Sperlonga e Gaeta sono fonte di puro piacere, ampie e accoglienti, con un mare sempre calmo e alla temperatura giusta per lunghi bagni rigeneranti, a tutte le ore del giorno.
Lasciando il litorale, è possibile passeggiare per parchi naturali e terre incontaminate. I borghi della zona sono ricchi di storia e, in estate, animati da molti eventi di carattere culturale, come concerti e spettacoli. La cucina è semplicemente fantastica: le tentazioni qui sono praticamente infinite, con piatti che hanno il sapore dei frutti della terra e del mare.
Gargano
Ci piace vincere facile? Forse, ma nella nostra lista non poteva assolutamente mancare una delle località più belle al mondo, ovvero il Gargano, gioiello spettacolare della nostra Puglia. Dopo aver visitato Vieste e Peschici, ti attende il mare cristallino e ricco di mille sfumature tra il blu e il verde. Per apprezzare ancora di più una vacanza in questa zona, ti consigliamo di approfittare di un’escursione via mare, con la quale potrai avere accesso a deliziose calette poco frequentate e incontaminate.
Costiera Amalfitana
Destinazione perfetta per un weekend romantico, oppure per un soggiorno anche più lungo che permette di vivere tutte le meraviglie di questa perla del mediterraneo, la Costiera Amalfitana ha un solo problema: è troppo unica e bella! Proprio per questo, località come Positano, Amalfi e il panoramico Ravello possono essere presi d’assalto dai turisti, soprattutto in alta stagione. Il clima mite della zona ti permette comunque di visitare queste spiagge anche a Maggio e a Settembre. Se ti piace la buona cucina, hai solo l’imbarazzo della scelta. I sapori degli ingredienti sono tutti genuini e favolosi, dai primi piatti come gli gnocchi alla sorrentina, fino al liquore dopo-pasto più famoso d’Italia: il limoncello.
Sicilia Sud Orientale
Concludiamo la nostra carrellata di splendide località di mare italiane con la Sicilia, in particolare la zona conosciuta per l’arte barocca, ma anche per la bellezza delle sue spiagge: Ragusa, Modica e Noto. Immerso in un’atmosfera senza tempo, puoi goderti l’azzurro del cielo che si fonde con uno dei mari più affascinanti del mondo. Le spiagge ampie sono arricchite dagli elementi architettonici dei paesi che si affacciano sul litorale e aggiungono un tocco di pura magia all’insieme paesaggistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA