Uso dello smartphone in spiaggia: una buona idea sì o no?

Sappiamo tutti che la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi, godersi il sole e soprattutto divertirsi con gli amici, chiacchierando e bevendosi un drink. Tuttavia, con la sempre crescente presenza di tecnologia nella nostra vita quotidiana, molti di noi non riescono a resistere alla tentazione di portare il proprio smartphone anche in riva al mare. Ebbene sì, lo smartphone può essere il tuo migliore amico anche in spiaggia, soprattutto se utilizzato in modo adeguato. In questo articolo, esploreremo i modi in cui puoi sfruttare al meglio il tuo cellulare quando sei in spiaggia, e vedremo alcuni consigli utili per proteggerlo dai pericoli del posto.

Gli usi del cellulare in spiaggia

Chi ha detto che lo smartphone serve solo per sbirciare gli amici e i nemici sui social mentre si fa la tintarella? Il telefono può essere usato per ben altro. Vediamo qualche esempio:

Fare fotografie

Che tu voglia solo dedicarti a selfie e foto familiari, o che tu voglia immortalare qualche gaffe in riva al mare, la spiaggia è un luogo perfetto per scattare foto e video, e lo smartphone è molto più comodo della più impegnativa macchina fotografica.

Grazie alla sua praticità e alla ormai alta qualità della fotocamera integrata, puoi catturare i momenti più belli della tua giornata in modo facile e veloce e soprattutto con solo una mano. Inoltre, puoi utilizzare app di editing per migliorare le tue foto e condividerle sui social media.

Ascoltare la musica

Odi l’assordante rumore dei vicini che pensano di avere la spiaggia tutta per sé? Fortunatamente lo smartphone può essere il tuo miglior alleato in questo senso. Mentre girelli su internet puoi infatti indossare le cuffie e ascoltare musica, per rendere un ambiente altrimenti caotico molto più piacevole e sopportabile.

Puoi utilizzare app di streaming musicale per ascoltare la tua musica preferita, o creare playlist personalizzate per l’occasione, ma puoi anche utilizzare il telefono per ascoltare podcast o audiolibri. Ricorda solo di scaricare i tuoi titoli preferiti nel caso in cui i dati non funzionassero.

Giocare

Ormai sul telefono si trovano giochi per tutte le età e per tutti i gusti, e anche sulla spiaggia è facile dedicarsi a uno dei passatempi più apprezzati da fare sotto l’ombrellone. Che si tratti dei puzzle più classici o dei rompicapo che piacciono maggiormente agli adulti, o ancora dei giochi shooter in prima persona preferiti dai più giovani, è facile vedere sempre più persone giocare sulla spiaggia con lo smartphone.

Anche gli amanti dei casinò online hanno la possibilità di trovare la piattaforma ideale sulla spiaggia, e chi vuole azzardare un po’ di più può visitare Bonusfinder che scrive sui casinò online di soldi veri, per avere la sicurezza di trovare i migliori bonus solo di portarli affidabili.

Leggere

Anche se l’e-reader potrebbe essere una migliore opzione, lo smartphone può comunque essere un valido strumento per leggere. La spiaggia è indiscutibilmente il luogo ideale per dedicarsi alla lettura di un buon libro, magari con la musica sottofondo come abbiamo consigliato prima.

Puoi utilizzare app di lettura per accedere a una vasta selezione di libri e riviste in formato digitale (si trovano anche archivi gratuiti online), o per leggere le tue notizie preferite direttamente dal tuo smartphone. Sempre che ti sia possibile, soprattutto per gli e-book, scarica i testi quando sei a casa così non dovrai consumare dati e non avrai problemi se mancasse la connessione.

Navigare

Ti stai annoiando di stare fermo al sole e non hai voglia di leggere o giocare? Una buona alternativa può essere quella di esplorare la spiaggia o scoprire nuovi luoghi nelle vicinanze, con lo smartphone che può farti da guida. Puoi infatti utilizzare app di navigazione per trovare la tua posizione esatta e scoprire i punti di interesse intorno a te, che siano attrazioni, locali, fiere… Puoi anche utilizzare mappe offline per evitare di consumare troppi dati durante la navigazione.

Fare fitness

Magari bastasse il cellulare per mantenersi in forma, saremmo tutti degli atleti! Tuttavia lo smartphone può aiutarti più di quello che pensi a mantenerti attivo durante la tua giornata in spiaggia. Per esempio, puoi attivare un contapassi che ti inciti a muoverti ogni tot di minuti, puoi anche monitorare il tuo livello di attività e le calorie che bruci (e quelle che ingerisci!) oppure puoi utilizzare app di fitness che ti incitano a fare sport in spiaggia e a registrare i tuoi risultati.

Mantieni al sicuro il tuo smartphone in spiaggia

Ovviamente la spiaggia non sarebbe il posto ideale per il telefono, a causa della sabbia, dell’acqua (salata) e del sole. Proteggerlo è fondamentale per mantenerlo in buono stato. Ecco alcuni consigli utili per evitare il peggio:

  • Utilizza una custodia impermeabile: esistono cover speciali che possono proteggere il tuo smartphone dall’acqua e dalla sabbia. Queste solitamente hanno una chiusura ermetica che impedisce la penetrazione di agenti esterni all’interno del dispositivo.
  • Evita di posare o peggio sotterrare il tuo smartphone nella sabbia: più deleteria dell’acqua, la sabbia può essere molto dannosa per il tuo telefono, perché può graffiare il display e ostruire le porte USB e gli altoparlanti, e per accedervi ci potrebbe volere un (costoso) tecnico. Cerca sempre di posarlo sulla sdraio, su un tavolino o dentro una borsa, evitando il più possibile la sabbia fine.
  • Non esporre il tuo smartphone al sole diretto: l’esposizione prolungata al sole può infatti danneggiare la batteria, portando a una durata più breve della stessa. Inoltre, il calore può influire sulla funzionalità di altre parti del dispositivo, come il display e il processore. E ovviamente se si surriscalda potrebbe limitare le attività e addirittura spegnersi.
  • Pulisci il tuo telefono spesso: tieni a portata di mano un panno morbido e asciutto per rimuovere la sabbia e altre particelle che possono accumularsi, e per pulire lo schermo e il corpo del dispositivo. Evita ovviamente di utilizzare acqua o altri tipi di detergenti, perché anche se adatti allo schermo, il loro uso potrebbe non essere ideale in spiaggia.

Conclusioni

Lo smartphone può essere un compagno indispensabile durante la tua giornata in spiaggia, ma ricorda di utilizzarlo in modo responsabile e di non distrarti troppo dal mondo intorno a te. Segui i nostri consigli per proteggere il tuo dispositivo e sfruttarlo al meglio godendoti le tue giornate sotto il sole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda

Redazione Mondo Balneare

Redazione Mondo Balneare