Ambiente Attualità

Un patto per proteggere i coralli e gli squali del Mar Rosso

Comunicato stampa di Marevivo.

Un’alleanza per salvare la biodiversità del Mar Rosso, per difendere i coralli e gli squali che vivono nelle sue acque. STE-Scuba Tourism for the Environment – progetto di ricerca dell’Università di Bologna – e Marevivo annunceranno l’inizio di un patto di cooperazione nell’ambito della riunione annuale della Scuba Nitrox Safety International (www.snsi.it), partner ufficiale del progetto STE, domenica 13 febbraio, alle ore 14, presso l’Eudishow di Bologna, la più importante fiera europea dedicata al mondo della subacquea. Saranno presenti Stefano Goffredo dell’Alma Mater Studiorum, coordinatore del progetto STE, Rosalba Giugni, Presidente dell’Associazione Ambientalista Marevivo, e Fulvia Lami, Presidente di "Scuba Nitrox Safety International".

L’accordo nasce dopo l’annuncio shock lanciato dai ricercatori STE e Marevivo, al rientro da due settimane di immersione in Sudan, a bordo di "Felicidad II", imbarcazione gestita da Aurora Branciamore e Marina Dolfin, nonché sede itinerante di Marevivo: "Il giardino dei coralli sta morendo!". Siamo di fronte a un grave segnale d’allarme per le future condizioni di salute del Mar Rosso, che possiede una delle scogliere coralline meglio preservate al mondo: è necessario mettere in campo tutte le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica e politica sulla problematica del riscaldamento globale e acidificazione degli oceani, in modo da ridurne gli impatti sugli ecosistemi.

Appello alla mobilitazione rivolto anche a tutti i sub appassionati: anche i subacquei, partecipando al progetto STE, possono efficacemente contribuire a monitorare lo stato di salute delle coste, rilevando tempestivamente i segnali di allarme che provengono dagli organismi e dalla biodiversità nel suo complesso. Marevivo e STE, dopo l’annuncio di Bologna, si incontreranno il 18 marzo, ore 19, a Roma, presso la sede galleggiante di Marevivo, Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. In quell’occasione, i ricercatori STE presenteranno una relazione sui risultati dei primi quattro anni di ricerca e saranno definite le future linee di azione. Abbiamo bisogno dell’aiuto di ogni uomo e donna di mare.

Fonte: ufficio stampa Marevivo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: