Attualità Eventi

Sun 2016: outdoor e beach network a Rimini

A Rimini Fiera dal 13 al 15 ottobre appuntamento per le imprese e i professionisti dell'esterno.

Qual è la capacità dei campeggi italiani di innovarsi, conquistare nuovi mercati e attrarre nuovi target? Quali sono i nuovi prodotti e servizi per far crescere il comparto? Come sta cambiando l’offerta degli stabilimenti balneari e quali le nuove strategie per ampliare la stagionalità e migliorare le performance? Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati nei padiglioni di Rimini Fiera dal 13 al 15 ottobre in occasione di Sun, il salone internazionale dell’esterno, del camping e degli stabilimenti balneari, che si svolge insieme alla 53^ edizione di TTG Incontri (la fiera internazionale del turismo) e alla 65^ edizione di Sia Guest, il salone dell’accoglienza, così da rappresentare in contemporanea tutta la proposta della filiera turistica, dal prodotto alla distribuzione, e che lo scorso anno ha chiamato a raccolta oltre 63.000 operatori da tutto il mondo.

Outdoor, campeggio, villaggio e spiagge: il 34° Sun propone ai professionisti e alle imprese del settore un salone internazionale per il business e l’aggiornamento professionale sulle tendenze più innovative.

Il layout espositivo prevede la sezione Sunmare dedicata al settore balneare con arredi, attrezzature, servizi per gli stabilimenti balneari e la spiaggia. Il visitatore troverà le anteprime della stagione 2017 e a livello di convegni il punto su normativa e aggiornamenti.

La sezione Giosun èinvece dedicata al gioco per esterno per ambienti pubblici e privati, mentre Sun Camping&Village show è organizzato in collaborazione con l’associazione Mondo del Campeggio e propone case mobili, bungalow e accessori per campeggi e villaggi turistici. Anche qui, momenti di aggiornamento e formazione finalizzati all’incremento del business e all’incoming di clienti esteri.

Focus 2016 sarà il Beach Bar, ossia le soluzioni disponibili per modernizzare i format di servizio al turista. Al tema sarà dedicato anche Beach Bar Restaurant Hotel, spazio esperienziale firmato dall’architetto Simone Micheli in collaborazione con Comufficio e Consorzio FIA. L’ambiente proposto sarà dedicato a ospitalità e intrattenimento fuori dall’ordinario, all’interno del quale le aree comuni si ibridano e mescolano sulla base dei cangianti desideri di chi vi soggiorna. Beach Bar Restaurant Hotel mostrerà quali future tendenze animeranno i campi della ristorazione e dell’accoglienza.

I contenuti dell’area convegni saranno concentrati nella Camping & Beach Arena, dove la novità 2016 sarà l’Osservatorio Camping&Village, per analizzare il cambiamento che negli anni ha riguardato la clientela dei campeggi, verificare su quali mercati e target si stanno orientando le prenotazioni, stabilire quali le iniziative più efficaci per ampliare la stagionalità e misurare il livello di innovazione e di ammodernamento dei campeggi.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: