Attualità Eventi

Stop al boicottaggio fiere: si riparte da Balnearia

Dal 3 al 7 marzo le aziende dell'indotto potranno godere di una nuova atmosfera positiva, dovuta alla recente proroga al 2020 che promette il ritorno dei primi investimenti

In occasione del rilancio degli investimenti aperto dalla recente proroga delle concessioni demaniali al 2020, CarraraFiere sta preparando un evento particolarmente accogliente e innovativo. Balnearia 2013, in programma alla fiera di Carrara dal 3 al 7 marzo in contemporanea alla Tirreno CT, si prospetta come un appuntamento dinamico e dall’atmosfera distesa, per permettere agli imprenditori balneari di ritrovare il piacere del business insieme ai loro fornitori di fiducia.

pouf Pomodone

Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione, la fiera di Carrara sarà suddivisa in tre settori merceologici: "Balnearia" per attrezzature, impianti, arredi, coperture solari, tensostrutture, pavimentazioni, giochi, piccola nautica, editoria specializzata e ogni altro tipo di prodotto, accessorio e servizio per la spiaggia; "Outdoor design" per contract, arredi, pergolati, coperture e articoli per esterni, giardini e arredo urbano; "Spa & wellness" per piscine, benessere, spa, termalismo, linee cortesia, cosmesi, prodotti igienizzanti, fitness e tutto ciò che serve per la cura della persona e degli ambienti.

A completare la cornice ci sarà inoltre un ricco panorama di convegni e seminari altamente professionali, nonché alcuni raffinati appuntamenti conviviali – come degustazioni e presentazioni di prodotti editoriali e tecnologici – che assegneranno alle cinque giornate di Carrara la dimensione giusta per ripartire.

Tutti i sindacati e le associazioni di categoria hanno già confermato la loro partecipazione, interrompendo di fatto il boicottaggio lanciato lo scorso settembre come azione di protesta. Sib, Fiba, Assobalneari e Cna Balneatori, oltre ai rispettivi direttivi nazionali, organizzeranno un grande convegno unitario martedì 5 marzo per fare il punto sulla situazione con il nuovo governo che sarà stato appena eletto. Saranno inoltre presenti l’Itb Italia, Federbalneari, il Comitato salvataggio imprese e turismo e l’Afib; quest’ultima a rappresentare i fornitori.

Proprio le aziende dell’indotto, finora le più danneggiate dal quadro normativo incerto, a Balnearia potranno godere delle garanzie più volte lanciate dagli imprenditori riguardo un ritorno degli investimenti per dare un segnale al settore, che in questi mesi continuerà la sua campagna per ottenere dalla politica la sicurezza necessaria che porterà a una riforma del settore turistico con gli stessi attori di sempre, detentori di innovazione e tradizione e disposti a rigenerare il turismo balneare tramite ingenti investimenti pur di non farsi portare via la propria impresa.

CarraraFiere, da parte sua, ha previsto sconti fino al 25% per chi deciderà di esporre i propri prodotti in occasione di Balnearia. Per maggiori informazioni su questa iniziativa, si rimanda al sito www.balnearia.it in modo da contattare direttamente l’ente fiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: