La fiera Sun, in programma a Rimini dal 7 al 9 ottobre 2012, si conferma come l’unico evento internazionale del settore balneare e ospiterà le migliori aziende impegnate nella ricerca e produzione di accessori, attrezzature e progetti innovativi per la spiaggia e il turismo all’aria aperta.
Il comparto degli stabilimenti balneari e del turismo all’aria aperta trova a Sun la massima espressione in termini di numeri, varietà di proposte e soluzioni innovative: Sea_style e Camping&Village Show sono le due aree che in Italia meglio rappresentano il settore turismo balneare, e da quest’anno occuperanno ben quattro padiglioni adiacenti per un totale di circa 150 aziende e 24.000 mq. lordi. Sea_style propone, da sempre, tutte le forniture per gli stabilimenti balneari (arredi, accessori, software, progetti, prodotti) e Camping&Village Show (in collaborazione con l’associazione Mondo del Campeggio) case mobili e accessori per campeggi e villaggi turistici.
Per il secondo anno consecutivo Faita, la più importante associazione italiana del settore campeggio, concede il suo importante patrocinio all’iniziativa e organizza un convegno nazionale cui parteciperanno centinaia di titolari di strutture ricettive open-air, grandi acquirenti di produzioni destinate alle spiagge. Inoltre, la vicinanza del padiglione dedicato al gioco e al divertimento all’aria aperta, Giosun, darà ulteriore completezza all’offerta espositiva, offrendo una carrellata di prodotti e soluzioni per il tempo libero per i grandi e i piccini, compresi tutti i giochi e le attrezzature destinati alle spiagge: gonfiabili, elastici, castelli e scivoli, recinzioni, labirinti, piccoli arredi, piccoli natanti e giocattoli.
Da quest’anno, inoltre, Sun inaugura il percorso espositivo Garden Sun, in cui i grandi vivaisti italiani – conosciuti in tutto il mondo – esporranno soluzioni progettuali e allestimenti a favore anche degli stabilimenti balneari, offrendo accattivanti suggerimenti per gli arredi e il decoro delle spiagge, delle strutture e delle aiuole balneari.
Come di consueto, al Sun i sindacati Oasi, Cna Balneatori e altre sigle di categoria, nonché i rappresentanti e i sostenitori di movimenti dei bagnini, organizzeranno – con la partecipazione di politici nazionali e locali, giornalisti e istituzioni – convegni, tavole rotonde e assemblee per discutere delle questioni più importanti legate al settore.
Infine, grazie a un’intensa attività di Rimini Fiera, Fiere e Comunicazioni e i loro partner internazionali, alla 30^ edizione di Sun arriveranno centinaia di compratori da tutta Italia e, dal mondo, decine di delegati di insegne di distributori, rivenditori e agenti da Paesi coinvolti nel business balneare. Ad agosto le insegne estere confermate erano già 42 da 15 Paesi, tra cui Belgio, Croazia, Emirati Arabi, Francia, Marocco, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Tunisia, Turchia, Ucraina, mentre si attendevano le conferme di altre delegazioni ufficiali da Albania, Algeria, Cipro, Danimarca, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia, Slovenia, Sud Africa, Svezia, Taiwan. Le delegazioni italiane ed estere sono state e saranno selezionate, invitate e ospitate dagli organizzatori, a esclusivo vantaggio degli espositori in fiera: anche con questo sforzo, Sun si conferma una volta di più la fiera dei balneari, da sempre.
L’ingresso a Sun, coi suoi 1.000 marchi in esposizione, 80.000 mq di superficie espositiva, 10 padiglioni e 8 comparti espositivi, è gratuito e riservato agli operatori. Tutte le informazioni su www.sungiosun.it.
Ferdinando Crespi (ufficio stampa Sun)
© RIPRODUZIONE RISERVATA