Mondo Balneare replica il format del suo dibattito politico sulla riforma delle concessioni balneari. Dopo il grande successo del 9 febbraio a Ravenna, in un evento seguito da 400 imprenditori in sala e 2.500 in diretta streaming (vedi notizia), il nuovo appuntamento è il 22 febbraio a Lecce per un evento organizzato grazie al sostegno di Federbalneari Salento nell’ambito della BTM Puglia.
Alle ore 11.00 al Grand Hotel Tiziano, si confronteranno Dario Stefàno e Salvatore Capone (Partito democratico), Paolo Pagliaro e Luigi Vitali (Forza Italia), Luciano Cariddi (Noi con l’Italia), Barbara Lezzi e Iunio Valerio Romano (Movimento 5 Stelle), Massimo D’Alema (Liberi e Uguali). A sottoporre loro alcune domande per approfondire le diverse posizioni in merito alla riforma delle spiagge sarà Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare. Al termine del dibattito tirerà le conclusioni il noto avvocato Giorgio Portaluri, nei panni di chairman.
In seguito alla direttiva europea Bolkestein del 2006 sulla liberalizzazione dei servizi, che apre alle procedure di gara per assegnare la gestione delle spiagge, migliaia di stabilimenti balneari italiani sono in un grave vuoto normativo: nessun governo è finora riuscito a concludere una riforma che restituisca certezza agli attuali imprenditori, i cui titoli scadono nel 2020, pertanto sarà il prossimo parlamento a doversi necessariamente occupare di una riforma delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo. Per questo, prima del voto gli imprenditori balneari vogliono conoscere le posizioni dei vari partiti, che emergeranno nel corso del dibattito.
- Scarica la locandina in formato pdf » clicca qui
- Conferma la tua partecipazione all’evento su Facebook » clicca qui
L’evento è a ingresso libero e gratuito e si terrà nella prestigiosa cornice della BTM Puglia (Business Tourism Management), una manifestazione ricca di contenuti e di ospiti qualificati sul mondo del turismo, con incontri, seminari, conferenze e workshop. L’evento si tiene per la quarta edizione a Lecce dal 23 al 25 febbraio 2018.
Nel pomeriggio, sempre al Grand Hotel Tiziano alle ore 15.30, si terrà inoltre un secondo convegno sul tema “Gli scenari dell’erosione costiera e le imprese balneari“, per discutere sulle possibili soluzioni in merito a un problema ambientale sempre più grave, insieme ad alcuni tra i massimi esperti in materia. Interverranno all’incontro, coordinato dal caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio, l’ing. Giuseppe Roberto Tomasicchio (ordinario di idraulica e costruzioni marittime all’Università di Bari), Roberto Lorenzi (Italdraghe spa), Giovanni Coppini (Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici), Mauro Della Valle (presidente Federbalneari Salento), Renato Papagni (presidente Federbalneari Italia e rappresentante delle imprese balneari nel progetto “Progettare l’Italia Sicura” a cura della Presidenza del consiglio).
© Riproduzione Riservata