di Emiliano Favilla e Fabrizio Maggiorelli*
Ai Sindacati, ai Comitati, alle Associazioni, ai Fornitori, ai Balneari tutti
Carissimi amici,
l’incontro con il Governo tra balneari, Ministri Moavero e Gnudi, parlamentari, Comitato Salvataggio Imprese e Turismo Italiano e Sindacati è previsto per il 23 febbraio p.v.
Forse non sarà la riunione dove si risolveranno tutti i nostri problemi (ce ne sarà bisogno anche di altre) ma è sicuramente una data importantissima. Infatti, è da lì che capiremo se il Governo intende far uscire una categoria composta da migliaia di piccole imprese familiari balneari, con tutto l’indotto dei fornitori di attrezzature e servizi, dal baratro rappresentato dall’eventualità delle famigerate ASTE. Un baratro in cui, insieme a migliaia di piccole imprese familiari, cadrebbe tutto il settore del turismo balneare del nostro paese con ripercussioni disastrose sull’intera economia nazionale e sulla stessa occupazione, già pesantemente provata da una crisi senza precedenti.
L’incontro con il Governo del 23 febbraio a Roma è una scadenza cui dobbiamo prestare molta attenzione. Nei prossimi giorni ci vedremo come Comitato Imprese e Turismo Italiano Nazionale, unitamente a tutti gli altri comitati che si sono costituiti in tutt’Italia, alle associazioni balneari, alle associazioni dei fornitori. Promuoveremo assemblee generali di tutti i balneari. Tutti insieme dobbiamo decidere una mobilitazione nazionale per arrivare alla data del 23 febbraio con una categoria allertata e non dormiente.
Abbiamo già chiesto ai sindacati firmatari del documento unitario di Rimini di rendersi attivi insieme a tutti i comitati. Al momento non abbiamo ricevuto risposta; riteniamo, comunque, urgente e necessario, in questo delicatissimo momento, mobilitare la base dei balneari con iniziative “decise ed incisive”.
Non possiamo permetterci di stare fermi, ed invitiamo tutti i comitati e sindacati a favorire delle assemblee (come abbiamo sempre fatto fino ad oggi) attraverso le quali decidere insieme nei prossimi giorni quali iniziative intraprendere, in particolare proprio per il giorno 23 febbraio.
BALNEARI PRONTI ALLA MOBILITAZIONE! LA PIGRIZIA NON PAGA.
*Presidenti del Comitato Salvataggio Imprese e Turismo Italiano
© RIPRODUZIONE RISERVATA