Liguria Vacanze al mare

“Ligurian Riviera”, la meta balneare perfetta per le vacanze brevi d’inverno

Lanciato il progetto di destagionalizzazione che punta a promuovere le località balneari col turismo di prossimità

Le spiagge della Liguria sono una destinazione turistica meravigliosa anche durante l’inverno. È il messaggio che si propone di diffondere il tavolo provinciale sul turismo della “Ligurian Riviera“, allo scopo di lanciare nuove iniziative promozionali per attirare flussi turistici ed estendere la stagionalità. Un obiettivo strategico, sostenuto insieme agli imprenditori del settore ricettivo che hanno deciso di scommettere sulla bassa stagione con proposte turistiche allettanti.

La domanda della riviera ligure invernale, secondo gli operatori del tavolo, sarà trainata soprattutto dal turismo di prossimità proveniente da Piemonte e Lombardia, complice il riscaldamento globale che rende le temperature più miti e piacevoli per passeggiare in riva al mare anche nei mesi meno caldi. L’intento è quello di attirare soggiorni da una o due notti di persone alla ricerca di relax e riposo, con la certezza che le destinazioni balneari liguri sono perfette in questo senso. In particolare, le campagne proporranno vacanze brevi di due o tre giorni con la possibilità di smart working; una sorta di short break da weekend per chi se lo può permettere. D’altronde, le destinazioni della “Ligurian Riviera” possono essere scelte grazie a un luogo dal clima mite, tranquillo e ideale per riposare e fare sport. Questa fetta di territorio ha infatti un clima non solo indicato come destinazione balneare, ma anche per il relax fuori stagione.

La strategia del tavolo passa per la strutturazione della rete di destinazione “Ligurian Riviera”, alla quale possono aderire sia le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, sia gli stabilimenti balneari, i ristoranti, i produttori agroalimentari, i centri benessere e olistici, le guide turistiche e gli operatori specializzati in vacanze, escursioni e attività outdoor. A tal proposito, verrà rafforzata la rete di destinazione con strumenti dedicati ai prodotti generali e specifici come slow & wellbeing, outdoor ed enogastronomia, e sarà altresì avviata un’offerta sistematica integrata e tematica, con promozione e comunicazione indirizzate al mercato nazionale ed estero.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: