I progetti innovativi, le tecnologie più avanzate e le idee più brillanti dedicate agli stabilimenti balneari: al SUN di Rimini, salone internazionale dell’esterno in programma a RiminiFiera dal 13 al 15 ottobre 2016, debutterà SUNnext, una nuova area per ospitare le start up che presentano servizi e prodotti rivolti al turismo all’aria aperta e in particolare agli stabilimenti balneari.
L’iniziativa è organizzata da RiminiFiera insieme a Mondo Balneare, primo portale di informazione e servizi per il settore balneare, e Cna Emilia-Romagna. Scopo di SUNnext è sia offrire nuove opportunità alle giovani aziende del settore, sia proporre contenuti nuovi e interessanti ai visitatori della fiera.
«Con SUNnext – commenta Paolo Audino, direttore Business Unit Tourism & Transport di Rimini Fiera spa – si estende la formula inaugurata tre anni fa a TTG Incontri, ossia l’opportunità di concentrare idee e tecnologie innovative, per favorire la contaminazione tra nuove idee e prodotto tradizionale. Siamo convinti di ripetere lo stesso successo, compreso quello di favorire l’opportunità per le startup di trovare anche in fiera partner per il sostegno economico e accordi commerciali. Il tema dell’innovazione ci è particolarmente caro e il debutto di SUNnext ne è conferma. Al prossimo SUN si guarderà al futuro, alle nuove idee e ai nuovi prodotti che tentano la sfida per entrare sul mercato. L’intero settore balneare potrà trovare a Rimini il luogo giusto in cui confrontarsi sui cambiamenti, sulle nuove tendenze, sulle idee che arrivano dalle nuove generazioni».
La call per partecipare a SUNnext si è appena aperta e sarà possibile aderire entro il 31 luglio, compilando l’apposito modulo scaricabile da www.sungiosun.it e da www.cnaemiliaromagna.it. La possibilità sarà riservata a 10 start up selezionate in base alla validità del progetto, che siano costituite dal 1° gennaio 2013 in avanti e che si rivolgano specificamente al turismo all’aria aperta e in particolare agli stabilimenti balneari.
«Il progetto – spiega Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare – rientra nella serie di iniziative che già da alcuni anni Mondo Balneare e RiminiFiera sviluppano in piena sinergia per confermare il SUN come primo e unico polo in cui convogliano le proposte più innovative dedicate al settore balneare, che a ogni edizione si affiancano alle tradizionali attrezzature: i visitatori possono così avere un’ottica a 360 gradi sulle tendenze delle spiagge italiane attrezzate».
«Questa iniziativa conferma l’attenzione di Cna nei confronti delle start up e di tutte le imprese che fanno innovazione», aggiunge Elisa Muratori, responsabile Cna Start Up e Cna Commercio e Turismo Emilia-Romagna. «Selezioneremo le migliori start up fra le candidate offrendo spazi gratuiti all’interno della fiera, convinti che la contaminazione fra le nuove imprese digitali e innovative e le imprese tradizionali del turismo possa portare un vantaggio competitivo alla nostra regione in questo settore».
© Riproduzione Riservata