È stata realizzata grazie a un crowdfunding la prima spiaggia 100% accessibile della riviera romagnola. Inaugurata lo scorso 30 luglio, la struttura si chiama “Tutti al mare, nessuno escluso“, si trova a Ravenna ed è stata progettata per l’utilizzo di disabili gravi e malati di Sla.
Lo stabilimento balneare, situato in un tratto di spiaggia libera tra gli stabilimenti Chicco e Susanna di Punta Marina Terme, è attrezzato con gli opportuni camminamenti per poter accedere in spiaggia a bordo di qualsiasi carrozzina ed è fornito di strutture specifiche come l’erogazione di energia elettrica e di acqua potabile, i dispositivi di emergenza, l’infermeria e i bagni accessibili. Il progetto è stato realizzato dall’associazione “Insieme a te” di Faenza con il sostegno del Comune di Ravenna e la collaborazione del Comune di Faenza e della Regione Emilia-Romagna, oltre alla già citata raccolta fondi.
Il progetto “Tutti al mare. Nessuno escluso” è unico in Emilia-Romagna e permette alle persone malate di Sla o con gravi disabilità la possibilità di fare un bagno in mare, grazie a un accesso facilitato e attrezzato con tutti gli ausili e i supporti necessari, in modo da dare la possibilità anche alle persone affette da malattie gravi di trascorrere una giornata al mare come tutti.
Le dotazioni della spiaggia comprendono 7 postazioni attrezzate su prenotazione, 4 sedie galleggianti e con le ruote, il lettino e la sedia per l’accompagnatore, nebulizzatori per rinfrescarsi e tende per fare la doccia e cambiarsi. La struttura rimarrà aperta per tutto il mese di agosto, dalle 9 alle 19. Per informazioni: tel. 324 8255263.
© Riproduzione Riservata