Mancano tre settimane al SUN Beach & Outdoor 2019, l’evento fieristico più atteso dagli operatori turistici balneari, in programma dal 9 all’11 ottobre a Rimini in contemporanea con TTG Travel Experience e SIA Hospitality Design. Il salone, giunto alla 37^ edizione, rappresenterà come sempre un’occasione unica per pianificare gli investimenti in vista della prossima stagione estiva, muovendosi tra gli stand di tutte le più importanti aziende produttrici e fornitrici di attrezzature balneari, strutture, arredi outdoor, piscine, tecnologie, giochi e ogni altro prodotto di cui può necessitare uno stabilimento balneare. Oltre a ciò sarà possibile seguire i numerosi convegni e seminari per restare aggiornati sulle più importanti tematiche professionali, di cui forniamo una panoramica.
La spiaggia del futuro per i dieci anni di Mondo Balneare
Al Sun 2019 Mondo Balneare inizia i festeggiamenti per i suoi dieci anni di attività, faendo le cose in grande. Nella kermesse riminese sarà infatti proposto il “Mondo Balneare Beach Village“, uno spazio di 300 metri quadri allestito come un vero e proprio stabilimento balneare, contenente tutti gli equipaggiamenti più innovativi per la spiaggia del futuro nonché dimostrazioni di primo soccorso con gli esperti di Salvamento Academy. Situato nella hall tra i padiglioni B5 e D5, esattamente al centro della fiera Sun, lo spazio-mostra “Beach Village” sarà affiancato dalle aziende selezionate per Sun Next, l’iniziativa che ha offerto sei stand gratuiti alle start up che hanno presentato i progetti più interessanti per il settore balneare, dal food delivery all’assistente virtuale (clicca qui per conoscerle). Inoltre, grazie alla collaborazione con l’azienda Gio Stemar, al centro del “Beach Village” sarà situata una struttura di due piani che ospiterà al piano terra un beach bar con degustazioni a cura di aziende del food&beverage e al primo piano la redazione di Mondo Balneare, come di consueto presente in fiera per raccontare in tempo reale tutto ciò che accade attraverso video, articoli e foto. E lo faremo attraverso un portale web completamente rinnovato, che lanceremo proprio durante i giorni di fiera, nonché regalando a tutti i visitatori il nuovo annuario cartaceo del settore balneare, una pubblicazione di oltre 100 pagine contenente approfondimenti specialistici e comunicazioni sulle novità dei fornitori del settore.
Le iniziative di Mondo Balneare e nella Beach Arena
Molto fitto è l’elenco delle iniziative in programma per questa edizione 2019, dove si riconferma la presenza della “Beach Arena“, uno spazio incontri nel cuore della fiera adiacente al “Mondo Balneare Beach Village”. Qui Mondo Balneare organizzerà giovedì 10 ottobre alle 13.30 un convegno dedicato alla sicurezza della balneazione e alle nuove norme per il servizio di salvamento, mentre alle ore 12 di venerdì 11 ottobre si terrà un dialogo intervista tra il geologo Enzo Pranzini, massimo esperto di erosione costiera in Italia, e il caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio per discutere su come ripensare gli stabilimenti e le località balneari alla luce dell’imminente innalzamento dei mari. I dettagli di queste e di altre iniziative organizzate da Mondo Balneare saranno divulgati nei prossimi giorni con articoli specifici.
La “Beach Arena” ospiterà molti altri appuntamenti interessanti per gli operatori del settore balneare. Mercoledì 9 ottobre alle ore 10.30 si terrà la presentazione di “Ecospiagge per tutti“, il marchio per gli stabilimenti balneari ecosostenibili e inclusivi ideato da Legambiente e Village for all, mentre alle ore 12 ci saranno i pitch di presentazione delle aziende selezionate per “Sun Next“. Si prosegue alle 13.30 con “Unconventional bartender & beach bar“, un seminario condotto dall’esperta Concetta D’Emma per suggerire le strategie di business agli stabilimenti balneari che vogliono specializzarsi in cocktail e miscelazione.
Le iniziative nella “Beach Arena” proseguono giovedì 10 ottobre alle 16.30 con la premiazione degli stabilimenti balneari vincitori di “Best Beach“, gli oscar delle spiagge italiane organizzati da Mondo Balneare per la quarta edizione (clicca qui per scoprire i vincitori di quest’anno). Infine venerdì 11 ottobre alle 13.30 torna l’esperta Concetta D’Emma per parlare di “Matrimoni LGBTQ on the beach: dire sì ai mercati gay&lesbian per unire persone, business e territorio”.
Le iniziative delle associazioni di categoria
La fiera Sun Beach & Outdoor è anche occasione per seguire gli incontri delle associazioni sindacali nazionali che rappresentano gli imprenditori balneari.
Nella “Beach Arena”, mercoledì 9 ottobre alle ore 15 si terrà la presentazione del progetto “Sentinelle del mare“, che la scorsa estate ha visto oltre 200 stabilimenti aderenti al Sib-Confcommercio coinvolgere circa 30mila turisti per collaborare a un progetto dell’Università di Bologna, raccogliendo dati sull’ambiente marino e sulla biodiversità. Durante l’incontro saranno divulgate tutte le informazioni per poter entrare a far parte del progetto e per poter offrire agli utenti forme di intrattenimento e di “citizen science”, in linea con la nuova etica ambientalista.
Subito di seguito, alle ore 16.30 la Fiba-Confesercenti presenterà il volume “Impresa balneare“, una preziosa pubblicazione curata dai professori Stefano Zunarelli e Nicolò Carnimeo, che ragiona sul futuro del demanio marittimo italiano proponendo un approccio organico della materia e una riforma che tuteli i diritti e gli interessi degli attuali imprenditori.
La consueta assemblea generale delle associazioni Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Oasi-Confartigianato e Cna Balneari è invece in programma giovedì 10 ottobre alle ore 10 nell’auditorium Sisto Neri. Non è ancora stato divulgato il programma della mattinata, di cui daremo notizia non appena sarà reso ufficiale, così come di eventuali iniziative organizzate dalle altre associazioni che ancora non sono state comunicate.
© Riproduzione Riservata