Novemila metri quadri di spazio espositivo, 800 imbarcazioni e 600 espositori: questi i numeri di Big Blu, il salone della nautica e del mare in programma alla Fiera di Roma nei giorni 19, 20, 26 e 27 febbraio. La quinta edizione del salone ha visto aumentare la presenza delle aziende, e di conseguenza si spera che anche i visitatori supereranno i 140 mila contati lo scorso anno. D’altronde, per tutti sarà possibile vedere direttamente il meglio delle novità relative al comparto nautico, dalle imbarcazioni al solo arredamento, senza dimenticarsi dell’abbigliamento e dei sistemi di sicurezza.
Il doppio weekend di Big Blu può contare anche qualche novità, soprattutto relativa all’ecologia: in anteprima nel salone romano saranno infatti presentati i nuovi motori ecologici a propulsione ibrida e le strumentazioni di ultima generazione, alimentate tramite energia rinnovabile. Ma Big Blu non ospiterà solo aziende costruttrici di imbarcazioni, bensì anche quelle appartenenti a settori correlati alla nautica: si andrà infatti dall’enogastronomia alle attrezzature per gli stabilimenti balneari, passando per la fotografia subacquea e gli sport acquatici, ai quali sarà dedicata un’intera area del salone.
Gli organizzatori della fiera hanno pensato proprio a tutto: chi si porterà dietro i propri bambini, ad esempio, potrà contare su un giardino tematico nel quale lasciarli a giocare in tutta sicurezza, e senza pagare il prezzo d’ingresso (la fiera è infatti gratuita per i minori di 12 anni), mentre agli adolescenti è dedicato il Big Blu Project, un percorso formativo per promuovere la sicurezza in mare in una vasca di ben mille metri quadrati, alla presenza degli istruttori di Federvela che insegneranno ad affrontare le derive in barca a vela. Il programma completo della fiera è reperibile sul sito www.big-blu.it, dove sono descritte anche le numerosi agevolazioni disponibili per i visitatori.
Alex Giuzio
© RIPRODUZIONE RISERVATA