Eventi

Balnearia al via: a Carrara il grande evento per gli imprenditori balneari

Dal 19 al 22 febbraio la fiera dedicata al mondo della spiaggia con numerose iniziative per gli operatori del settore.

Sta per aprire i battenti la 18^ edizione di Balnearia, fiera dedicata a prodotti, servizi e attrezzature per gli stabilimenti balneari, in programma a Marina di Carrara dal 19 al 22 febbraio in contemporanea con Tirreno CT, mostra sulla ristorazione professionale. Numerosi gli incontri organizzati nello spazio convegni, in un momento di particolare fermento per il comparto balneare, con il disegno di riforma approvato dal governo lo scorso 27 gennaio.

Riportiamo qui di seguito il programma completo degli eventi, in ordine cronologico.

Lunedì 20 febbraio alle ore 15 è in programma il convegno “Prospettive per la nuova regolamentazione del settore balneare”, organizzato da Fiba-Confesercenti Toscana in collaborazione con Mondo Balneare. Interverrà subito il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, tra i principali responsabili del disegno di legge sulle concessioni balneari, a cui farà seguito una relazione dell’avvocato Massimiliano Quercetani sulla legge regionale della Toscana 31/2016 che regolamenta il rilascio di nuove concessioni ventennali a seguito di un piano di investimenti. Alle 16 si aprirà la tavola rotonda di dibattito sulla legge regionale toscana, con gli interventi, tra gli altri, di Stefano Ciuoffo (assessore al turismo Regione Toscana), Gianni Anselmi (presidente 2^ commissione del consiglio regionale Toscana), Umberto Buratti (sindaco Forte dei Marmi), Gabriele Lami (Anci Toscana, esperto di demanio), Fabrizio Lotti (presidente Fiba-Confesercenti Toscana). Modera i lavori Alex Giuzio, caporedattore Mondo Balneare.

Sempre lunedì 20 febbraio alle 15.30 si terrà l’assemblea nazionale di Cna Balneatori aperta a tutti i balneari, dal titolo “Legittimo affidamento, 30 anni di periodo transitorio, continuità aziendale per le attuali imprese“. Interverranno il senatore Gian Marco Centinaio (Lega Nord), la senatrice Manuela Granaiola (Partito democratico), l’assessore regionale al turismo della Liguria Marco Scajola, il coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei.

Per quanto riguarda la giornata di martedì 21, si inizierà la mattina alle ore 10.30 con il convegno”Legge delega e riforme del settore balneare“, organizzato da Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Oasi-Confartigianato, nel quale è prevista la presenza del ministro agli affari regionali Enrico Costa (non ancora confermata ufficialmente). L’elenco completo degli interventi è ancora in attesa di pubblicazione.

Nel pomeriggio di martedì 21, alle ore 14.30 Donnedamare organizza l’incontro-dibattito su “L’abolizione del diritto di insistenza e del rinnovo automatico è contraria al diritto europeo e al diritto costituzionale. Pronti i ricorsi“. L’associazione presieduta da Bettina Bolla sta infatti lavorando a un maxi ricorso curato dagli avvocati Roberto Righi ed Ettore Nesi, che al convegno di Carrara daranno tutte le informazioni in merito all’operazione. Tutto parte da un approfondito documento che gli avvocati hanno elaborato il 27 gennaio per commentare l’attuale situazione normativa delle concessioni. Il testo, di lettura interessante, è disponibile cliccando qui.

Sempre martedì 21, alle ore 14.30, Federbalneari Italia organizza il meeting federale “Atti pluriennali. L’equilibrio economico finanziario e gli investimenti. Casi di applicazione regionale a seguito del ddl di riforma del demanio”. Interverranno la deputata Martina Nardi (Pd), il presidente di Federbalneari Renato Papagni, i rappresentanti regionali Giorgio Ardito (Friuli) Antonio Cecoro (Campania) e Mauro Della Valle (Puglia), il docente all’Università di Pisa Piero Bellandi (che relazionerà sul modello di valutazione dell’impresa balneare e sulla legge regionale toscana) e l’avvocato Stefano Zunarelli. Modera i lavori Alex Giuzio, caporedattore Mondo Balneare.

Sarà presente in fiera anche la Società Nazionale di Salvamento: potrà essere l’occasione per fare chiarezza anche sulle nuove disposizioni di legge (che dovrebbero entrare in vigore, salvo proroghe, il prossimo anno) in merito al rilascio del brevetto di bagnino.

Il concorso di Mondo Balneare: vinci tre tavole da surf!

La presenza di Mondo Balneare, portale di riferimento per gli operatori balneari italiani, in questa edizione della fiera si presenta con un nutrito programma di iniziative in qualità di main media partner. Il portale organizza infatti il concorso “Surfati con Mondo Balneare”: i visitatori saranno invitati a scattarsi un selfie con la rivista di Mondo Balneare, distribuita gratuitamente in fiera, in una speciale scenografia a tema surfistico. Basta usare la fantasia per vincere un fantastico premio: gli scatti giudicati più originali vinceranno infatti tre tavole da surf personalizzate di Bic Sport, sponsor del concorso.

Mondo Balneare organizza inoltre l’Area Novità, uno spazio in fiera dedicato ad alcune aziende emergenti che presenteranno prodotti e servizi innovativi progettati per gli stabilimenti balneari, con un focus particolare sulla tecnologia e la sicurezza.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: