Eventi

Balnearia 2017, in mostra la spiaggia del futuro. Il programma completo

A Carrara dal 19 al 22 febbraio novità, tecnologie e aggiornamenti per il settore balneare, con un fitto calendario di eventi per affrontare le tematiche più scottanti.

Organizzatori ed espositori sono in dirittura d’arrivo per la preparazione di Balnearia 2017. La 18esima edizione di questo prestigioso appuntamento fieristico aprirà i battenti dal 19 al 22 febbraio, sempre nei padiglioni del complesso di Carrara, per mostrare al grande pubblico degli imprenditori balneari e non solo tutto il meglio dei prodotti, attrezzature e servizi per gli stabilimenti balneari e l’arredo degli spazi all’aperto.

Sinergia con la Tirreno CT

Com’è ormai tradizione, anche questa volta Balnearia si svolgerà in contemporanea con la Tirreno CT, mostra nazionale giunta al 37esimo anno di apertura, che presenterà, come di consueto, tutto il meglio del vasto mondo dell’ospitalità e della ristorazione professionale, senza dimenticare i pubblici esercizi, i bar, le pizzerie, le gelaterie e tutte le attività connesse. Sarà un’ottima occasione, per tutti gli imprenditori balneari, per informarsi a 360 gradi sulle novità anche in questo campo, divenuto ormai strategico come indispensabile complemento dei tradizionali servizi di spiaggia.

Non solo esposizione, ma anche informazione

Ancora una volta Balnearia si propone come un evento completo, che non si limita a mettere in mostra aziende e prodotti, ma offre infinite opportunità di confronto e di crescita professionale, attraverso una fitta serie di eventi sia di carattere sindacale che tecnico e sociale. L’edizione 2017 proporrà ancora una volta la presenza di tutte le associazioni di categoria, che attraverso assemblee, convegni e stand permanenti permetteranno ai balneari di tenersi al corrente di tutto ciò che avviene in ogni ambito dell’attività imprenditoriale.

Tra tutte le presenze, ricordiamo che interverranno i principali sindacati di categoria: Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Cna Balneatori, Oasi-Confartigianato, Itb Italia e Federbalneari Italia, con assemblee e incontri dei rispettivi organi dirigenti nazionali: sarà un’occasione per la base associativa di confrontarsi e presentare con chiarezza le proprie istanze.

I convegni e le assemblee

Terrà banco, tra le iniziative sindacali, il futuro degli stabilimenti balneari, alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla direttiva Bolkestein e al recente disegno di legge sul riordino della normativa nazionale sulle concessioni demaniali marittime.

Lunedì 20 febbraio è in programma il convegno “Prospettive per la nuova regolamentazione del settore balneare”, organizzato da Mondo Balneare e Fiba-Confesercenti Toscana, che vedrà la partecipazione del viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, tra i principali responsabili del disegno di legge sulle concessioni balneari. All’intervento di Nencini seguirà una tavola rotonda sulla legge regionale toscana che permette agli imprenditori di ottenere fino a 20 anni di concessione (l’elenco completo dei relatori sarà divulgato nei prossimi giorni, NdR).

Sempre lunedì 20 febbraio si terrà una riunione della direzione nazionale di Cna Balneatori, seguita subito dopo dall’assemblea nazionale, aperta a tutti i balneari. Lo stesso giorno ci sarà infine la tavola rotonda “Adottare le buone prassi” organizzata dalla Consulta Disabilità del Comune di Carrara, un incontro su argomenti sociali particolarmente sensibili e che ha sempre visto molto attenti tutti gli imprenditori balneari.

Per quanto riguarda la giornata di martedì 21, si inizierà la mattina con il convegno”Legge delega e riforme del settore balneare“, organizzato da Sib, Fiba e Oasi (ospiti in via di definizione). Seguirà l’incontro “Balneari: l’abolizione del diritto di insistenza e del rinnovo automatico contraria al diritto europeo e al diritto costituzionale. Pronti i ricorsi”, organizzato dall’associazione Donnedamare, con gli interventi degli avvocati Ettore Nesi e Roberto Righi. Sempre il 21, Federbalneari Italia organizza il meeting federale “L’equilibrio economico finanziario e gli investimenti. Casi di applicazione regionale”.

Sarà presente in fiera anche la Società Nazionale di Salvamento: potrà essere l’occasione per fare chiarezza anche sulle nuove disposizioni di legge (che dovrebbero entrare in vigore, salvo proroghe, il prossimo anno) in merito al rilascio del brevetto di bagnino.

Il concorso di Mondo Balneare: vinci tre tavole da surf!

La presenza di Mondo Balneare, portale di riferimento per gli operatori balneari italiani, in questa edizione della fiera si presenta con un nutrito programma di iniziative in qualità di main media partner. Oltre al convegno di lunedì, il portale organizza infatti il concorso “Surfati con Mondo Balneare”: i visitatori saranno invitati a scattarsi un selfie con la rivista di Mondo Balneare, distribuita gratuitamente in fiera, in una speciale scenografia a tema surfistico. Gli scatti giudicati più originali vinceranno tre tavole da surf personalizzate di Bic Sport, sponsor del concorso.

Mondo Balneare organizza inoltre l’Area Novità, uno spazio in fiera dedicato ad alcune aziende emergenti che presenteranno prodotti e servizi innovativi progettati per gli stabilimenti balneari, con un focus particolare sulla tecnologia e la sicurezza.

Le mostre in cifre

Balnearia e Tirreno CT occupano tutti i quattro padiglioni della Fiera di Carrara, con una superficie coperta di oltre 34.000 metri quadri. Complessivamente gli espositori sono circa 400, in rappresentanza di oltre 700 marchi commerciali. Sono attesi oltre 60.000 visitatori da tutta Italia, con un maggior afflusso ovviamente dal settore tirrenico. Ma non mancano le visite da altre regioni. Più dettagliatamente, un terzo dei visitatori dell’edizione 2016 proveniva dalla Toscana, il 14% dall’Emilia Romagna e Marche, il 13% dal Sud e dalle Isole, il 12% da Lazio e Umbria, il 9% da Veneto, Friuli e Trentino. Percentuali minori da altre regioni.

I servizi in Fiera

Saranno attivi i servizi ristorante, self service e numerosi bar. Il pubblico potrà usufruire di parcheggi gratuiti disponibili per oltre 3.000 autovetture, nelle immediate adiacenze della fiera.

fonte: comunicato stampa Balnearia – Tirreno CT

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: