Protezione Estate, l’assicurazione per i balneari contro il maltempo

La perdita economica che si verifica nelle giornate di maltempo può incidere sul bilancio del gestore di uno stabilimento balneare. Questo problema è stato analizzato nel corso degli anni sulla base dei dati disponibili a livello nazionale e con le opportune diversificazioni in funzione dell’ubicazione dello stabilimento. È dimostrato che la perdita economica dovuta al maltempo è solo in parte compensata dall’incremento, neanche certo, dell’utilizzo dei servizi accessori eventualmente offerti dal gestore, e non risulta indennizzabile neanche dalle coperture assicurative che il gestore stipula normalmente per l’incendio o la responsabilità civile. Si tratta quindi, a tutti gli effetti, di una perdita economica possibile, concreta e quantificabile, ma fino a oggi priva di copertura assicurativa.

“Protezione Estate” è un nuovo prodotto assicurativo ora disponibile, che indennizza automaticamente al gestore le riduzioni di profitto che avvengono nelle giornate di maltempo. È semplicissimo: il gestore dichiara il costo medio giornaliero e il numero di ombrelloni/postazioni; e il 70% di questo importo viene pagato al gestore per ogni giorno, superata la franchigia, di pioggia maggiore di 2 mm tra le ore 8 e le ore 14. La pioggia viene rilevata in ogni località italiana attraverso un sistema informatico già in uso per varie finalità anche assicurative.

Gli aspetti maggiormente interessanti e innovativi riguardano, quindi, tre elementi fondamentali:

  • Una perdita economica probabile, attualmente non assicurata ma ora assicurabile.
  • La soluzione assicurativa consiste in una polizza parametrica, che scatta cioè automaticamente al verificarsi di un determinato evento rilevato dal sistema.
  • L’importo assicurato viene indennizzato automaticamente, senza alcuna verifica peritale.

Per saperne di più

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda

GBSAPRI

GBSAPRI

Tel. 06 45761