Perché si può trovare l’utilizzo del servizio VPN particolarmente utile durante l’esplorazione di bellissime spiagge?

Spiagge dorate e luoghi esotici sono il sogno di molte persone durante l’estate e non solo. Chi non si immagina lontano dagli impegni e dallo stress anche nelle lunghe giornate invernali? Insomma, esplorare le spiagge più belle consente a tutti noi, in ogni momento, di sognare ad occhi aperti. Vediamo come è possibile farlo.

La VPN cosa è e come usarla?

La Virtual Private Network (acronimo VPN) è una rete privata virtuale che stabilisce una connessione protetta fra il tuo dispositivo e il server. Il sistema crittografico sul quale si basa è uno dei punti di forza della VPN, dal momento che mette al sicuro la navigazione da elementi terzi. Ma non è l’unico vantaggio.

I migliori provider di VPN, come Surfshark, garantiscono anche altre funzionalità che hanno negli ultimi anni determinato il successo di tale software. Quali? Per esempio, la navigazione anonima e libera da blocchi geolocalizzati.

Ciò è possibile grazie alla presenza sulla rete virtuale di centinaia di server remoti. La connessione a uno di questi cambia automaticamente la tua posizione online, facendo sembrare che tu stia navigando da un Paese diverso rispetto a quello dove ti trovi. I vantaggi che ne ricavi sono molteplici:

  • Nascondi il tuo IP ai tracker: il tracciamento della posizione, come del resto quello della navigazione, è uno degli elementi che fanno gola alle aziende e alle agenzie di marketing. I dati personali degli utenti sono il tesoro del Web e tutti competono per accaparrarseli. Con mezzi più o meno leciti e per scopi non sempre legali. La VPN nasconde a terzi sia la tua posizione che il tuo indirizzo IP. Inoltre, non tiene traccia di alcun dato relativo alla navigazione.
  • Accedi a contenuti bloccati: modificando la posizione geografica aggiri le restrizioni sui contenuti, imposte per motivi di licenza e/o censura. Tali blocchi riguardano in particolare modo i contenuti di intrattenimento e i live streaming sportivi.
  • Navighi in locale: la navigazione in locale apre scenari molto più ampi. Il motore di ricerca restituirà risultati dettagliati e potrai prendere visione delle notizie più fresche relative a un evento oppure a una località.

Come cambiare posizione con la VPN?

I migliori provider, come SurfShark e altri presenti sul mercato, ti permettono di cambiare IP in pochi passaggi:

  • Abbonati al servizio VPN scegliendo il piano che fa al caso tuo
  • Scarica la VPN sul dispositivo
  • Accedi con le credenziali
  • Connettiti per trovare il miglior server remoto

Finito! Hai cambiato la tua posizione e il tuo IP.

Quali sono le spiagge più cliccate online?

Adesso che puoi navigare in anonimo, tenendo al sicuro la tua connessione, non ti resta che dare un’occhiata alle spiagge più belle e più cliccate online. Per facilitarti la ricerca, eccone alcune che sono una vera gioia per gli occhi.

  1. Baia Do Sancho a Fernando de Noronha (Brasile)
    Secondo alcuni è la spiaggia più bella del mondo. Di sicuro ha le carte giuste per competere per il titolo. Si tratta di un vero paradiso tropicale all’interno di un arcipelago dichiarato patrimonio UNESCO.
  2. Grace Bay nelle isole Turks e Caicos (Antille)
    Una delle spiagge più suggestive al mondo. L’arcipelago corallino si trova nelle Antille e presenta acque cristalline e litorali di sabbia bianca e finissima.
  3. Horseshoe Bay Beach (Bermuda)
    Alle isole Bermuda spicca questa spiaggia con mare trasparente dalle tonalità turchesi. Il colore della spiaggia è davvero stupefacente: coralli e conchiglie la trasformano in un tappeto rosato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda

Redazione Mondo Balneare

Redazione Mondo Balneare