Si prevede che l’industria del gioco d’azzardo continuerà a crescere in Italia nel 2023. Le associazioni principali prevedono un incremento medio del 7% della crescita dell’industria e un aumento dei ricavi globali del settore del gioco d’azzardo del 34%. Di quali strumenti hanno bisogno le aziende per stare al passo con questa tendenza? Ecco i consigli degli esperti.
L’industria del gioco d’azzardo online in Italia è sempre stata definita dall’innovazione e il 2023 non dovrebbe essere diverso. Con l’interesse per l’iGaming e per i casino bonus benvenuto ai massimi storici, c’è molta carne al fuoco per fornire ai giocatori nuove esperienze, quindi abbiamo dato un’occhiata alle tendenze più accattivanti da aspettarsi nel prossimo anno.
Nel prossimo quinquennio, assisteremo a 2 tendenze principali. La prima sarà quella dei casinò inxwnreati sul metaverso. Ci sono già i presupposti per questo: alcune aziende stanno già affittando spazi per questa soluzione. La seconda tendenza riguarda i prodotti legati alla Realtà Virtuale, che sono già di grande interesse nel settore del gioco d’azzardo. Ci sono startup che offrono queste soluzioni e il mercato sta iniziando a pensare e ad agire in questa direzione. Le prospettive sono ovviamente enormi.
Le principali tendenze del settore nel 2023
- Un ecosistema dei pagamenti in evoluzione. Dopo il crollo di FTX, molti pensano che l’interesse per i pagamenti in criptovaluta scenderà. Ma la loro preoccupazione potrebbe essere prematura: gli utenti sono abituati già ad usare e-wallet e le criptovalute continuano a diffondersi in tutto il mondo. Chi ha adottato le criptovalute difficilmente tornerà ad utilizzare i contanti per i pagamenti, e l’anonimato fornito dalle criptovalute è ampiamente apprezzato. Pertanto, le criptovalute probabilmente non andranno da nessuna parte, anche se il Bitcoin potrebbe cedere il passo ad altre valute.
- Attirare i nativi digitali con un formato mobile. Gli utenti piace avere ogni cosa che serve per il gioco e le scommesse online sul proprio cellulare. Secondo un dipartimento di analisi, fino al 31% di richieste di nuovi clienti proviene specificamente dalla piattaforma mobile dei casinò online. Per i proprietari dei classici casinò online, si tratta di un’ulteriore opportunità per attrarre un pubblico crescente di nativi digitali grazie a strategie di marketing dei casinò online che funzionano davvero.
- L’emergere di nuovi tipi di giochi. Non è più sufficiente offrire semplicemente le slot. Per restare competitivi, i provider continueranno a creare tipi di giochi nuovi al 100%. Questi includeranno l’integrazione di NFT o opportunità che offrano la possibilità di essere più creativi, ad esempio, introducendo sul mercato un gioco di crash con un token NFT personalizzabile.
- Un aggiornamento sul concetto di giochi con croupier live. Il massiccio spostamento online è stato in parte determinato dalla pandemia, ma la popolarità dei giochi con croupier live continuerà a crescere anche quando la vita sarà in gran parte tornata alla normalità. Per i possessori di casinò online, si tratta già di un’opzione irrinunciabile, poiché molti giocatori si fidano di più dei croupier live che di un RNG (in italiano: generatore di numeri casuali). Per i possessori di casinò tradizionali, si tratta di un’ulteriore opportunità per attrarre gli utenti online da ogni angolo della terra. Inoltre, ci sono anche condizioni ottime per il branding di elementi singoli per il gioco: fiches, tavoli e così via.
- Il declino della popolarità dei casinò tradizionali. È diventato molto più facile aprire un casinò online e l’elenco dei vantaggi è una buona indicazione del perché molti imprenditori lo facciano. I casinò online possono rivolgersi a un pubblico di tutto il mondo, l’anonimato dei giocatori è garantito e le caratteristiche più popolari appaiono prima nel formato digitale. La gamification e il design 3D sono strumenti potenti per attirare nuovi clienti.
- Crescente interesse per le scommesse in streaming. Gli esperti ritengono che tale trend avrà un futuro brillante. Questa tipologia di soluzione potrebbe potenzialmente aumentare anche la passione degli utenti negli e-sport in generale, ma anche a rendere il formato degli incontri in streaming più popolare.
Conclusioni
La digitalizzazione dell’industria del gioco d’azzardo in Italia offre opportunità nuove per far crescere il settore. Per come le cose si stanno sviluppando dinamicamente oggi dimostra che il futuro dell’industria del gioco d’azzardo sarà sicuramente altamente tecnologico e impressionante.
© Riproduzione Riservata