Evoluzione Benefit è uno studio che opera nel settore dell’igiene e sicurezza sul lavoro, dei sistemi di gestione e della formazione.
Evoluzione Benefit è uno studio che opera nel settore dell’igiene e sicurezza sul lavoro, dei sistemi di gestione e della formazione.
Dobbiamo dire che nella nostra vita il cibo è sempre stata la nostra passione, il tutto magari accompagnato da un bel Chianti o da un ottimo Chardonnay, ma alla fine abbiamo capito che oltre alla portata che mangiamo c’è un mondo dietro e abbiamo deciso, dopo numerosi studi, di capire questo mondo, ovvero quello della sicurezza alimentare.
Cosa è la sicurezza alimentare? Cosa è l’HACCP? Il famoso filosofo Feuerbach diceva già nell’800 “noi siamo quello che mangiamo” e noi vorremmo aggiungere un pezzetto a questa massima, dicendo “siamo quello che mangiamo se mangiamo in sicurezza”. L’HACCP è una metodologia che ci permette di mangiare in sicurezza, in quanto tramite essa possiamo analizzare tutti i punti critici di controllo (CCP), definirne dei limiti e monitorarli, e per farlo dobbiamo farlo insieme a voi, che siete già degli esperti “inconsapevoli”.
I servizi che offriamo per garantire la sicurezza alimentare su tutta la filiera:
La formazione, questa sconosciuta! Ci capita spesso di auditare le aziende e nonostante i numerosi “richiami” e le numerose procedure o istruzioni aziendali, si adottano sempre gli stessi comportamenti. Perché? Perché fare formazione non è soltanto fare una lezione, dire dei concetti e fermarsi al test finale. Fare formazione è trasmettere emozione in quello che facciamo, perché senza di lei, senza essere noi per primi consapevoli, se non ascoltiamo, non potremmo mai formare delle persone affinché questi adottino comportamenti sicuri sia per la loro sicurezza o anche nella preparazione di un piatto sicuro. Noi vorremmo farvi conoscere il nostro di concetto di formazione trasmettendo emozioni per emozionarvi!
Quali corsi garantiamo:
Il nostro paese è circondato da meraviglie che molto spesso vengono sottovalutate o, quantomeno, non ce ne accorgiamo per via della nostra vita frenetica. Essendo amanti della natura e anche un po’ sognatori, ogni volta che ci spostiamo per via del nostro lavoro o semplicemente quando facciamo una gita fuori porta rimaniamo in contemplazione, magari nel silenzio rilassante delle onde del mare.
Il problema è che molto spesso tutti noi quando facciamo queste gite fuori porta abbiamo delle pessime abitudini dovute, a volte, all’estrema rilassatezza o alla “svogliatezza”, per cui tendiamo a buttare qualsiasi cosa in spiaggia, sotterriamo sigarette e pensiamo soprattutto “vabbè, per un pezzo di plastica che vuoi che succeda…”. E intanto la nostra costa si riempie di cannucce e bicchieri per cocktail, contenitori per alimenti per il consumo immediato e l’asporto, reti da pesca, cicche di sigaretta, legno e vetro. Non mancano poi guanti, mascherine e dispositivi sanitari legati all’emergenza del covid-19. Allora, perché non cambiare mentalità?
Vogliamo tutelare tutto questo, vogliamo creare una vera e propria cultura della sostenibilità. I mezzi sono veramente molteplici e sicuramente i nostri non sono gli unici, ma di sicuro sono un’arma vincente per migliorare il nostro futuro e quello delle future generazioni. Vogliamo farlo portando in certificazione secondo lo standard ISO 13009 stabilimenti balneari, hotel, resort, spa e tutti gli attori principali che fanno del loro business principale l’uso demaniale in concessione di spiagge, laghi o fiumi.
Considerate che il panorama sta cambiando, e anche velocemente! Ad agosto 2022, infatti, è stata approvata la legge sulla concorrenza per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali a uso turistico-ricreativo, come recepimento della direttiva Bolkestein 2006/123/CE, che introduce nuove modalità di affidamento delle concessioni ispirate a principi di concorrenza, qualità paesaggistica e sostenibilità ambientale.
È fondamentale trovarsi preparati, fare un cambio di passo veloce e sicuro, uscire dalla propria zona di comfort. Questa norma permette di focalizzarsi su tematiche ad oggi cruciali se si parla di sostenibilità, ovvero:
La norma ISO 22301 “Business continuity management system” stabilisce i requisiti per l’ottenimento di un efficiente sistema di gestione per la business continuity. La certificazione 22301 attesta la capacità di un’azienda di continuare a esercitare il proprio business, fornendo prodotti ed erogando servizi a un livello accertabile anche in seguito a un periodo di crisi, interruzioni inaspettate o eventi catastrofici naturali.
Questo processo si realizza attraverso l’analisi dell’impatto sul business (Business Impact Analysis) di un potenziale evento critico e la predisposizione di un piano di continuità operativa (Business Continuity Plan) che contiene informazioni sulle azioni da intraprendere in caso di crisi, su chi è coinvolto nell’attività di ripristino e su come deve essere contattato. Gli incidenti, infatti, possono bloccare l’attività e avere un impatto diretto sui clienti, sui risultati e sugli obiettivi aziendali.
È possibile che si verifichino notevoli perdite delle entrate e che si sviluppi l’incapacità di fornire ai propri clienti prodotti o servizi nei tempi concordati, generando una perdita di fiducia da parte dei vostri clienti. È necessario quindi essere preparati a eventuali problemi o incidenti, valutando preventivamente un piano di emergenza che permetta di continuare, anche nella crisi, a mantenere i vostri standard.
Il vantaggio principale di progettare e applicare un sistema di qualità in conformità alla norma ISO 22301 è l’adottarsi di una metodologia standard, e quindi certificabile, il cui fine è quello di mantenere alto il livello di efficienza, sicurezza e conformità. In questo modo è possibile avere un ritorno dell’investimento migliorando e proteggendo la reputazione e l’immagine aziendale, e creando un clima di fiducia nei riguardi di fornitori e clienti.
Quanto sopra assume un’importanza strategica primaria in alcuni settori, come le telecomunicazioni e l’informatica. Tra gli altri vantaggi vi sono:
Pensiamo all’ attuale situazione che stiamo vivendo: una pandemia ha bloccato produttività, ha causato chiusure e una notevole diminuizione del volume di affari, ha messo in ginocchio un’economia. Ma attraverso un’analisi, una metodologia, uno standard di riferimento, si può far fronte a qualsiasi disastro. Noi di Evoluzione vogliamo essere al vostro fianco in questo importante processo per rendere più virtuosa e libera la vostra azienda.
“Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate a ogni individuo” (Albert Einstein)
La SA 8000 è uno standard di certificazione che incoraggia le organizzazioni e sviluppare, mantenere e applicare pratiche accettabili socialmente nel posto di lavoro. È stata creata nel 1989 dalla Social Accountability International (SAI), un’affiliata del Council on Economic Priorities, ed è considerata lo standard indipendente più accettato a livello globale riguardo al posto di lavoro. Può essere conseguita in tutto il mondo da qualsiasi azienda, di qualunque dimensione.
La certificazione SA 8000 risponde a esigenze che includono il lavoro forzato e minorile, la sicurezza e la salute sul lavoro, la libertà di associazione e di contrattazione collettiva, la discriminazione, le pratiche disciplinari, le ore di lavoro, compensi e sistemi di gestione. La SA 8000 si occupa di definire standard mondiali sui posti di lavoro e comprende tutti gli accordi internazionali esistenti, tra cui le convenzioni dell’Organizzazione internazionale del lavoro, la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e la Convenzione delle Nazioni unite sui diritti dei bambini.
Adottare la certificazione SA 8000 significa che un’organizzazione deve considerare l’impatto sociale delle proprie attività, in aggiunta alle condizioni alle quali operano dipendenti, partner e fornitori. Può essere adottata in tutto il mondo da qualsiasi azienda di qualunque dimensione.
Quali sono i vantaggi (noi di Evoluzione non pensiamo solamente al vantaggio economico, sicuramente di un’importanza rilevante all’interno di un’azienda, ma il benessere delle persone è il capitale più importante che può avere un’azienda):
Noi di Evoluzione Benefit siamo consapevoli dell’importanza che ha il nostro ecosistema sulla nostra vita. Raggiungere questa consapevolezza è il frutto finale dei nostri studi dei nostri hobbies: la tranquillità el’energia che ti danno il silenzio di un bosco o le onde del mare non hanno paragoni. Per questo quantificare le emissioni della propria organizzazione è un primo passo importante per un’evoluzione in termini di politiche ambientali sostenibili, in favore della riduzione del riscaldamento climatico.
Lo standard UNI ISO 14064 “Emissioni gas serra” è una norma volontaria la cui applicazione è certificabile con una dichiarazione di verifica da parte di un ente terzo accreditato. A livello di organizzazione in termini di standard internazionali, la UNI ISO 14064 stabilisce che devono essere considerate le emissioni GreenHouse Gases generate direttamente dall’organizzazione sia indirettamente originate dalla produzione di energia termo-elettrica, o altre emissioni indirette, utilizzata dalla suddetta.
Nello specifico, le norme contenute nello standard ISO 14064 sono volte a:
La ISO 14064 porta un enorme vantaggio in termini di reputazione dell’azienda, questo perché:
Tutte le manifestazioni comportano una serie di “consumi” che via via diventano sempre più insostenibili. Pensate allo spreco di acqua, energia elettrica, riscaldamento, produzione di plastica, rifiuti o quanto di cibo che viene sprecato: un danno incalcolabile in termini ambientali!
Lo standard ISO 20121:2012 “Event Sustainability Management System – Requirements with guidance for use” è la norma internazionale che definisce i requisiti affinché un sistema di gestione degli eventi sia sostenibile e fornisce una guida per conformarsi a essi ai fini di ridurre l’impatto ambientale, economico e sociale correlato ad un evento.
I vantaggi della certificazione ISO 20121:
Noi di Evoluzione vogliamo affiancarti per rendere questo mondo migliore per il futuro delle prossime generazioni!
Siamo uno studio di consulenze; siamo giovani, preparati e offriamo ai nostri clienti attività di supporto strategico, ascoltando le esigenze in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, sistemi di gestione e formazione. E lo facciamo in maniera professionale garantendo ai nostri clienti assistenza continua nel tempo.
Fornire consulenza per noi di Evoluzione Benefit significa costruire uno spazio di ascolto per permettere ai nostri clienti di individuare bisogni e far emergere opportunità di crescita ed evoluzione dei processi aziendali. Ecco perché qualsiasi servizio offerto è altamente personalizzato e su misura per il nostro cliente.
Nello spirito Benefit, sosteniamo l’evoluzione delle aziende per un mondo migliore. Ciò significa che mettiamo in primo piano l’importanza di curare e condividere una cultura legata alla sostenibilità che parte dalle persone.
Ognuno di noi può seminare un piccolo seme da far germogliare e diventare protagonista di un cambiamento della società. Cerchiamo partner e aziende che sposino i nostri valori e si sentano parte di questo cambiamento che il mondo intero chiede e per il quale vogliamo rispondere attivamente con il nostro lavoro.
Noi di Evoluzione Benefit, prima di spiegare in sintesi cosa è un sistema di gestione aziendale, vorremmo spiegare cosa non è un sistema di gestione aziendale. La cultura che abbiamo avuto modo di vivere, in base alla nostra esperienza è quella che un SGA sia un onere, una tassa che le aziende devono avere per apparire nei confronti del cliente, della pubblica amministrazione o nei confronti degli altri stakeholder come “efficienti”, ovvero noi siamo “fichi”, scegliete noi, ma di fatto non c’è nulla dietro.
Un sistema di gestione aziendale deve essere parte integrante dell’azienda, serve per monitorare i nostri processi, serve per controllare quello che facciamo e per farlo nel migliore dei modi, serve per dare un’assistenza continua al nostro cliente, consumatore, eccetera. Le norme Iso, e non solo, sono infrastrutture logiche/gestionali che permettono di svolgere le vostre attività in maniera funzionale, ed è da qui che si vede una vera leadership!
Il nostro obiettivo è quello di farvi crescere, farvi rimanere veramente lungimiranti e competitivi nel mercato, perché altrimenti con “il famoso pezzo di carta” rimarrete lì, fermi, mentre il mondo andrà avanti alla velocità della luce.
Sapete, quando cominciammo a fare del nostro lavoro una passione, ci siamo sempre chiesti: Cosa sono per noi i concetti di salute e sicurezza? Perché svolgere la nostra attività su di voi, se poi per primi non sappiamo cosa sono selute e sicurezza?
Siamo arrivati a un risultato molto semplice, che si può tradurre con una parola… emozione! La salute e la sicurezza devono esprimere il concetto primario di completo stato di benessere: come quando i nostri genitori tornavano a casa stanchi dopo una giornata di lavoro ma erano felice di giocare con noi, l’imprenditore che dorme tranquillo e sereno e sta con la propria famiglia, bere del buon vino su un divano davanti alla nostra serie preferita in completa serenità. Noi vogliamo trasmettere questa emozione, perché oltre ad assistervi nella corretta implementazione tecnica, vorremmo comunicare questa emozione nella vostra azienda e trasmettervela dentro di voi.
I nostri servizi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:
Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie, risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari. Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica, cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi, e una bacheca per la compravendita di imprese balneari.
Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare, contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone.
Testata registrata presso il Tribunale della Repubblica di San Marino
Autorizzazione Segreteria di Stato Lavoro – Prot. n° 7628 del 20/01/2015
info@mondobalneare.com
+39 0549 902240