Balneari, l’appello di Tuareg: “Fare di necessità virtù”

«Nessuno nasconde le difficoltà che noi produttori di attrezzature balneari stiamo attraversando a seguito delle annose incertezze sulle concessioni demaniali, ma non per questo bisogna farsi abbattere». Lo afferma Giacomo Beraldo, titolare della Tuareg, azienda calabrese che produce e distribuisce macchine puliscispiaggia e altre attrezzature per lidi balneari. «Noi del gruppo Tuareg siamo anche titolari di uno stabilimento balneare – sottolinea Beraldo – perciò conosciamo molto bene la problematica, anzi la subiamo in maniera doppia. Per questo, vogliamo esprimere la nostra massima solidarietà sia ai colleghi titolari di stabilimenti balneari, sia agli altri fornitori del settore».

«Il nostro invito è quello di lavorare nel tentare di trasformare le difficoltà in opportunità», prosegue il titolare di Tuareg. «Oggi che va così tanto in voga il termine “resilienza”, ovvero la capacità degli individui di far fronte allo stress e alle avversità uscendone rafforzati, di saper resistere e di riorganizzare positivamente la propria vita e le proprie abitudini a seguito di un evento critico negativo, crediamo che sia il caso di mettere in atto tutte le nostre capacità, tutto il nostro ingegno, tutto il nostro saper fare per superare le difficoltà che il settore sta attraversando. Tuareg ci sta riuscendo alla grande: infatti, quando ci siamo accorti che nel nostro mercato di riferimento continuava a persistere l’incertezza, abbiamo iniziato a fare un lavoro di analisi più approfondita accorgendoci che comunque, all’interno del settore stesso, vi erano aziende e addirittura intere zone del territorio nazionale dove comunque si privilegiavano gli investimenti. È stato quindi verso quelle aziende e quei territori che abbiamo indirizzato le nostre iniziative di informazione e di promozione».

«Come un lavoratore, se oggi vuole restare sul mercato attivo del lavoro, deve sapersi convertire, anche noi aziende, se vogliono crescere, dobbiamo imparare a diversificare e, perché no, iniziare a saper fare sinergia, adoperando al meglio quelli che sono i rapporti e le nostre conoscenze», afferma Beraldo. «Anche in questa direzione noi di Tuareg ci stiamo riuscendo molto bene. Come molti sapranno, oltre a essere produttori di macchine per la pulizia delle spiagge, siamo un’azienda specializzata nell’accessibilità delle spiagge e non solo. In questo ambito stiamo facendo un lavoro strepitoso: stiamo infatti lavorando, oltre che con gli stabilimenti balneari che hanno deciso di migliorare i servizi, anche con quelle amministrazioni che vogliono creare delle aree pubbliche attrezzate. Grazie a queste dinamiche che abbiamo introdotto, siamo interessati e ricerchiamo aziende e persone con cui fare accordi di collaborazione per cercare di soddisfare le diverse richieste che ci pervengono».

Conclude l’imprenditore: «L’invito che facciamo è quello di operare con professionalità ed essere sempre seri e corretti. Certamente, non appena la questione si risolverà, il settore ricomincerà a investire. Gli amici balneari non stanno aspettando altro. Tutti insieme dimostreremo a quella parte di politica miope e alla società civile tutta, che il settore balneare rappresenta un asset importante del turismo italiano da proteggere e valorizzare, e non da svendere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda

Tuareg

Tuareg

Tel. 0983 90388