Il Baccarat è un gioco molto antico ed è oggi considerato tra i più popolari all’interno dei casino, sia online che tradizionali. Esistono molte versioni del Baccarat che si differenziano principalmente per lo svolgimento delle sessioni ma, alla base, esso è un table game in cui si comparano delle carte tra il “giocatore” e il “banco”, che costituiscono le parti in competizione.
In questa recensione, si delineerà una breve storia del Baccarat e le ragioni del suo successo, andando poi a descriverne con esattezza le regole. L’ultimo sviluppo, con l’avvento del web gaming, l’ha portato anche nel mondo online, quindi è necessario soffermarsi anche su questa sua nuova evoluzione che ha reso possibile per migliaia di appassionati sperimentarlo in prima persona.
Al seguente indirizzo, inoltre, è possibile trovare ulteriori guide Baccarat per saperne ancora di più.
Origini e successo del Baccarat
Le origini del Baccarat sono poco chiare ed avvolte nel mistero. Secondo alcune teorie, infatti, il gioco sarebbe stato importato in Francia dall’Italia nel 1500, ma non esistono molte prove a favore di questa ipotesi.
Quello che è certo è che proprio in Francia, in particolare negli ambienti aristocratici della nazione, il Baccarat era molto famoso fin dal 1800, quando era tra i più apprezzati all’interno delle case gaming private. A questo periodo risale la prima versione del gioco, chiamata Baccarat Banque, che richiedeva tre partecipanti.
Successiva a questa è la nascita delle versioni Chemin de Fer, che invece prevede due scommettitori. Una ulteriore variazione del gioco è Punto Blanco, in cui addirittura è presente uno “scommettitore” che punta sulla vittoria del giocatore o del banco: questa rappresentò una grande variazione sul tema originale del gioco e fu sviluppata negli anni ‘40 del 1900 in un casino di Havana. Ad oggi, è la versione più popolare del gioco ed è quella ufficialmente riconosciuta come il “vero” Baccarat.
Ma quali sono le ragioni che hanno reso il Baccarat e le sue varianti così famosi? Sicuramente l’elemento principale, che definisce il successo di ogni gioco, è il fattore divertimento.
Gli appassionati di tutto il mondo apprezzano il Baccarat per la sua capacità di divertire ma, non secondo in importanza, è il suo alto ritorno teorico per il giocatore, che si attesta quasi intorno al 99% e, quindi, offre molte possibilità di vittoria. Il successo di questo gioco è stato tale, nel tempo, che molti casino ne traggono un grande profitto. Ad esempio, i casinò del Nevada nel 2014 hanno riportato che il 45.2% del loro guadagno totale dai soli tavoli di Baccarat!
Le regole del Baccarat online

Le regole di base del Baccarat sono piuttosto semplici e si gioca con un mazzo di carte francesi. Al tavolo, uno dei giocatori sarà il banco, gli altri si dispongono alla destra e alla sinistra del tavolo in posti appositi chiamati “tableaux”: uno per volta, coloro che siedono ai singoli tableau hanno la possibilità di fare il loro gioco contro il banco, per poi passare la mano al giocatore successivo quando perdono.
Scopo del gioco è far avvicinare il più possibile a 9 il valore delle carte che si hanno in mano. Ciascuna carta ha il valore che rappresenta, tranne il jolly che vale e il 10 e le figure che valgono tutti 0. Il punteggio di una mano è calcolato semplicemente sommando il valore delle carte e, qualora la somma dovesse superare i 10 punti, si dovrà sottrarre 10 dal valore della mano.
Prima di dare le carte, ogni partecipante può fare tre tipi di commessa:
- Punto – ovvero puntare sul giocatore come vincitore della mano, pagato 1:1 (si vince il valore della propria scommessa);
- Banco – ovvero puntare sul banco come vincitore della mano, pagato 8:1 (si vince 8 volte il valore della propria scommessa);
- Tie – ovvero puntare sul pareggio, pagato 19:20 (ovvero il casino vince un 5% della scommessa).
A questo punto si procede nel gioco secondo la seguente turnazione:
- Il banco distribuisce le carte dando due carte sia al giocatore che a se stesso;
- Si passa al conteggio delle carte;
- Se il giocatore ottiene un punteggio pari a 8 o 9, vince in automatico la mano;
- Se le due mani sono uguali, le scommesse piazzate sono vincenti e la quota di 8:1 permette di vincere grandi somme di denaro.
Nel caso in cui nella sessione Baccarat non si verifichi uno dei due risultati precedenti, possono presentarsi due diversi scenari:
- Se il giocatore ha un punteggio di 6 o 7, non riceve nessun’altra carta e se il banco ha un punteggio inferiore a 5, prende una carta;
- Se il giocatore ha un punteggio inferiore a 5, riceve una carta.
Il banco esegue poi la sua mossa secondo una serie di regole basate sulle carte in suo possesso e in possesso del giocatore. Dopo questo turno, si procede al conteggio del carte e vincerà chi ha ottenuto un punteggio più vicino al 9.
Baccarat online o tradizionale?
Nell’era di internet, tutti i portali online offrono la possibilità di giocare a Baccarat sui loro portali. Questa è un’ottima occasione per avvicinarsi al gioco per tutti coloro che non hanno avuto occasione in precedenza e non hanno la possibilità di visitare una sala scommesse tradizionale, e presenta anche ulteriori vantaggi. Un confronto tra le due versioni del gioco, online e “fisica” è riassunto nella tabella seguente:
Online | Tradizionale |
|
|
Strategie per vincere al Baccarat online
Ma come fare per vincere al Baccarat online? Come si può notare, il gioco è per lo più improntato sulla fortuna poiché prevede di scommettere sull’esito di una distribuzione di carte e dopo ogni “scontro” tra banco e giocatore il mazzo viene mescolato nuovamente, di fatto resettando le probabilità. Si tratta quindi di pura fortuna ma ci sono comunque un paio di cose che si possono fare per aumentare le probabilità di vittoria:
- Puntare con cautela sul pareggio. Questa è la scommessa pagata di più ma anche la più difficile da vincere. Per questo, a meno che non ci si senta assolutamente sicuri, è generalmente sconsigliabile puntare su questo risultato poiché aumentano le possibilità di perdere;
- Essere un giocatore “difensivo”. Molto simile al punto precedente, si tratta di evitare giocate rischiose e, piuttosto, portare pazienza evitando anche di scommettere se non ci si sente sicuri sul risultato di una partita. Un atteggiamento di questo tipo può portare guadagni più bassi ma rende più facile preservare il proprio patrimonio per poterlo impiegare in circostanze più favorevoli, più avanti nel gioco;
- Sfruttare le versioni Demo. I portali online mettono a disposizione dei giocatori delle versioni di prova gratuite dei giochi, incluso il Baccarat. È sempre una buona idea approfittare di questa possibilità e fare pratica con questa demo per assicurarsi di padroneggiare alla perfezione le regole del gioco, prima di cimentarsi con scommesse in soldi veri.
Giocare al Baccarat online è al giorno d’oggi estremamente semplice: l’ultimo consiglio che vogliamo darvi è, tuttavia, quello di frequentare esclusivamente piattaforme di gioco legali, in possesso di regolare licenza ADM AAMS. Come dimostra questa pagina, scommettere su siti privi di regolamentazione può portare a diverse problematiche di sicurezza dell’account.
© RIPRODUZIONE RISERVATA