La sezione "Granelli di sabbia" è a cura del GNRAC

Il GNRAC (Gruppo nazionale per la ricerca sull’ambiente costiero) promuove e diffonde gli studi sullo stato dei litorali, sulla loro conservazione e sulla loro gestione. I soci fondatori e ordinari del Gnrac sono studiosi e professionisti che operano nel campo della geologia, ingegneria, geografia, architettura ed ecologia, in quanto molteplici sono le discipline coinvolte nella gestione e protezione della fascia costiera.

In “Granelli di sabbia“, una rubrica che il prof. Enzo Pranzini cura per conto del GNRAC in esclusiva per Mondo Balneare, vengono pubblicati brevi articoli divulgativi che trattano tematiche relative ai processi che modellano le spiagge, alle forme che queste assumono, e a tutte le problematiche relative alla difesa e gestione dei litorali.

CONTATTI

Gruppo nazionale per la ricerca sull'ambiente costiero

IL LIBRO

A maggio 2021 è uscito il libro cartaceo che raccoglie tutti gli articoli scritti dal prof. Pranzini per la rubrica “Granelli di sabbia”.

Granelli di sabbia

Divulgazioni su processi, forme e tematiche ambientali della spiaggia.

Dove finisce la spiaggia?

Sul pianeta Terra vi è un’infinità di confini, alcuni ben visibili anche dallo spazio, come per esempio quello che delimita la Striscia di Gaza, caratterizzata

Leggi articolo »