
L’Europa disunita nella difesa dei litorali
Se c’è una cosa che nei secoli ha tenuto unita l’Europa – non solo quella politico-economica di oggi, ma anche quella fisica che si ritrova
Il GNRAC (Gruppo nazionale per la ricerca sull’ambiente costiero) promuove e diffonde gli studi sullo stato dei litorali, sulla loro conservazione e sulla loro gestione. I soci fondatori e ordinari del Gnrac sono studiosi e professionisti che operano nel campo della geologia, ingegneria, geografia, architettura ed ecologia, in quanto molteplici sono le discipline coinvolte nella gestione e protezione della fascia costiera.
In “Granelli di sabbia“, una rubrica che il prof. Enzo Pranzini cura per conto del GNRAC in esclusiva per Mondo Balneare, vengono pubblicati brevi articoli divulgativi che trattano tematiche relative ai processi che modellano le spiagge, alle forme che queste assumono, e a tutte le problematiche relative alla difesa e gestione dei litorali.
A maggio 2021 è uscito il libro cartaceo che raccoglie tutti gli articoli scritti dal prof. Pranzini per la rubrica “Granelli di sabbia”.
Divulgazioni su processi, forme e tematiche ambientali della spiaggia.
Se c’è una cosa che nei secoli ha tenuto unita l’Europa – non solo quella politico-economica di oggi, ma anche quella fisica che si ritrova
Sul pianeta Terra vi è un’infinità di confini, alcuni ben visibili anche dallo spazio, come per esempio quello che delimita la Striscia di Gaza, caratterizzata
«Nun c’è trippa pe’ gatti» è una frase attribuita al sindaco di Roma Ernesto Nathan, che nel 1907, dovendo fare un taglio al bilancio comunale
Come ogni anno, in questo periodo lungo i litorali italiani si chiudono gli ombrelloni e si aprono i cantieri per i ripascimenti. Dall’autunno alla primavera
Appena usciamo dall’acqua, dopo avere fatto un bel bagno in mare, sentiamo freddo perché la pellicola di acqua che copre la nostra pelle evapora e
Che le strutture di difesa costiera modifichino l’andamento della linea di riva, è cosa che tutti notano camminando sul bordo del mare in tratti in
Specchio delle mie brame, quale è la spiaggia più bella del reame? Molte favole estive iniziano con questa frase, ma mentre la regina cattiva di
Se a qualcuno venisse in mente di tassare le concessioni balneari sulla base della lunghezza della linea di riva che su cui si affaccia ciascun
Salireste su un aereo che ha “solo” il 10% di probabilità di cadere? O non sareste invece disposti a pagare un po’ di più per
Nella rubrica “Granelli di sabbia” abbiamo parlato più volte dei pennelli e ne abbiamo spesso illustrato gli aspetti negativi, pur ammettendo che in certi casi
Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie, risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari. Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica, cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi, e una bacheca per la compravendita di imprese balneari.
Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare, contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone.
Testata registrata presso il Tribunale della Repubblica di San Marino
Autorizzazione Segreteria di Stato Lavoro – Prot. n° 7628 del 20/01/2015
info@mondobalneare.com
+39 0549 902240